APPROFONDIMENTI

  1. Home
  2. »
  3. Approfondimenti
Analisi Termica

Il nuovo sistema RealView con microscopio polarizzato

Il sistema Real View® Polazrized Micro Sample Observation Unit introduce un approccio innovativo per l’analisi strutturale ad alta precisione, espandendo le capacità analitiche dei calorimetri a scansione differenziale sia per le aziende che per i laboratori di ricerca

Scopri di più »
Analisi Termica

Hot Melt Extrusion nell’industria farmaceutica

L’estrusione a caldo (Hot Melt Extrusion, HME) è il processo di lavorazione di materiali polimerici al di sopra della loro temperatura di transizione vetrosa (Tg) al fine di ottenere una miscelazione di leganti termoplastici e/o polimeri e composti attivi.

Scopri di più »
Granulometria - particle size

12 anni di evoluzione: il Mastersizer 3000!

Il Mastersizer 3000 è senza dubbio il granulometro a diffrazione laser leader più famoso nel mondo e lo è per molte ragioni: la sua comprovata capacità di fornire nel tempo dati granulometrici affidabili e robusti, l’incredibile facilità d’uso e la grande flessibilità che offre nella dispersione dei campioni…

Scopri di più »
Tecnica Microscopia Elettronica

Caratterizzazione di refrattari complessi per la produzione di acciaio utilizzando l’Axia ChemiSEM

I refrattari sono materiali compositi impiegati in molti ambiti dell’industria manifatturiera a causa della loro elevata resistenza alle alte temperature ed alla corrosione. Uno delle loro principali applicazioni è nella produzione di acciaio come protezione dei forni di riscaldamento, nei recipienti di raffinazione e per il contenimento del flusso di metallo fuso.

Scopri di più »
Granulometria - particle size

10 Ragioni per fidarsi del Mastersizer 3000

Il Mastersizer rappresenta da tempo uno dei marchi più affidabili nel campo della granulometria laser. Vi sveliamo 10 ragioni che hanno reso la serie di granulometri laser Mastersizer la più popolare al mondo.

Scopri di più »
Tecnica Microscopia Elettronica

Nano-in-microparticelle intelligenti per affrontare le infezioni batteriche nell’ingegnerizzazione di tessuti cutanei

Nel lavoro presentato sono state progettate microparticelle a base di polisaccaridi (maltodestrina o destrano) e amminoacidi dopate con nanoparticelle antibatteriche a base di ossido di rame o zinco (CuO e ZnO NPs). L’intento era di sviluppare nano-in-microparticelle smart con una struttura 3D gerarchica con l’obiettivo di creare una innovativa piattaforma per permettere alla pelle di rimarginarsi e di gestire la cicatrizzazione evitando al contempo infezioni che potrebbero allungare o compromettere il processo di guarigione.

Scopri di più »
X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione