Filtra la ricerca
Popolari:

RealView: un’analisi termica visibilmente migliore
L’esclusivo sistema RealView di Hitachi consente di osservare cosa accade al vostro campione mentre eseguite una misura di analisi termica.

Accuratezza della diffrazione laser per l’analisi della dimensione delle particelle nei terreni
In questo studio, sono stati analizzati fino a 47 campioni di terreno con un’ampia gamma di proprietà attraverso i metodi di Diffrazione laser (L), Pipetta (P), Setacciatura, Sedigrafo (S) e Digital Imaging (DI).

Ottimizzare la produzione di liposomi & LNP con la Multi Angle Dynamic light scattering
In questo webinar, sono condivise le intuizioni sulle considerazioni più importanti quando si fanno liposomi e nanoparticelle lipidiche (LNP) con la microfluidica.

OMNITRUST – Oltre il CFR
Nel mondo dello sviluppo farmaceutico e biofarmaceutico, l’integrità del dato è un aspetto chiave per garantire a enti regolatori e agli sviluppatori stessi la confidenza che sono stati seguiti correttamente processi e procedure assicurando quindi la l’efficacia e la sicurezza del prodotto stesso. Per rispondere a queste e molte altre criticità, Malvern Panalytical ha sviluppato OmniTrust, una soluzione software attualmente compatibile con i sistemi Zetasizer Advance.

L’impiego di una pressa elettrica automatica per sigillare i crogioli DSC
Al fine di ottimizzare la sensibilità e la stabilità delle misure di calorimetria a scansione differenziale(DSC) e di prevenire eventuali contaminazioni all’interno della fornace, i crogioli devono normalmente essere chiusi o sigillati ermeticamente.

Microscopia ottica vs. Microscopia elettronica: quale tecnica scegliere?
Ma quali sono le differenze tra queste due tecniche, in molti casi complementari o addirittura sovrapponibili? Quali sono i benefici dell’una o dell’altra tecnica? Proviamo ad approfondirli insieme.

La tecnologia alla base delle performance straordinarie della linea *NEXTA STA*
In questo approfondimento esaminiamo la tecnologia dell’analizzatore simultaneo termogravimetrico NEXTA STA di Hitachi, che consente di eseguire contemporaneamente misure DSC e TGA, permettendo di raccogliere più informazione che tramite i singoli strumenti con un’unica analisi.

La tecnologia alla base delle performance straordinarie della linea *NEXTA DSC*
Vediamo insieme in questo approfondimento la tecnologia alla base delle performance della linea NEXTA DCS.

Migliorare la consistenza dei sostituti della carne con gli estrusori ed il microscopio SEM
L’utilizzo combinato dei due strumenti, l’estrusore alimentare Thermo-Haake e il SEM da banco Phanom XL G2, consente ai laboratori alimentari di analizzare rapidamente la consistenza dei prodotti e di regolare i parametri di estrusione per ottenere le proprietà desiderate per i diversi tipi di carne vegetale.

Il Malvern Correlator: il primo granulometro laser commerciale al mondo
Il 20 Dicembre 1977 il Royal Signals and Radar Establishment (RSRE) e la Malvern Instruments ricevettero l’ambito Premio Macrobert per lo sviluppo del Malvern Correlator. Questo fu fondamentale per l’evoluzione della spettroscopia di correlazione fotonica e della linea di strumenti Zetasizer.