MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
Benvenuti in Alfatest, distributore esclusivo di strumentazione scientifica di riferimento per la caratterizzazione dei materiali. Consulta il sito www.alfatestbio.it per la strumentazione dedicata alle bioscienze
Insieme ad una rete territoriale di agenti in ogni regione, due sedi a Roma e Cernusco sul Naviglio (MI), e un laboratorio d’analisi dedicato, i nostri specialisti vi propongono dimostrazioni pratiche e training, eventi e workshop, soluzioni applicative e sviluppi metodo perché la tecnologia sia davvero al Vs. servizio.
I nostri tecnici sono a disposizione su tutto il territorio nazionale, isole comprese, per l’installazione della strumentazione, la manutenzione, la validazione e l’assistenza tecnica, mentre i nostri specialisti vi forniscono tutto il supporto applicativo di cui avete bisogno per portare avanti i Vs. progetti.
Siamo sempre al tuo fianco per fornirti il supporto necessario a sviluppare nuove idee, portare avanti progetti ambiziosi e risolvere problematiche tecniche grazie a strumenti innovativi, con specifiche uniche, e più di 20 specialisti e tecnici d’assistenza al tuo servizio.
Alfatestlab, il centro di eccellenza di Alfatest, fornisce un servizio di analisi conto-terzi presso il laboratorio di Cernusco sul Naviglio (MI) per darvi accesso in qualsiasi momento a tutte le tecniche del gruppo.
Contattaci per scoprire cosa possiamo fare per te!
Resta al passo con le ultime novità in fatto di prodotti e tecnologie proposte da Alfatest.
Resta al passo con le ultime novità in fatto di prodotti e tecnologie proposte da Alfatest.
Scopri i nostri prossimi eventi, non perdere l'opportunità di rimanere sempre aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie! Unisciti alla nostra community e partecipa ai nostri incontri, webinar e workshop, dove potrai imparare dai migliori esperti del settore. Non aspettare altro, iscriviti ora ai prossimi eventi di Alfatest!
Alfatest sarà presente alla 28ª edizione di Ecomondo, il principale evento internazionale dedicato alla transizione ecologica e all’economia circolare, che..
Alfatest prenderà parte anche a quest’edizione del Paint & Coatings Italy 2025, l’evento di riferimento per l’industria delle vernici, dei..
Alfatest, anche quest’anno, parteciperà alla Scuola di Reologia Industriale, evento organizzato dalla Associazione Italiana di Reologia, giunto alla sua XV..
Alfastest anche per quest’anno parteciperà al NanoInnovation, evento che si tiene a Roma dal 15 al 18 Settembre, presso la..
Alfatest parteciperà anche per quest’anno al 52st National Conference on Magnetic Resonance, uno degli eventi più prestigiosi nel campo della..
Qui trovi note applicative, e articoli scientifici relativi alle tecniche trattate da Alfatest e alla nostra strumentazione. Se sei utilizzatore di strumentazione Alfatest, questa sezione ti consentirà di sfruttare al meglio le capacità dello strumento e di scoprire nuove applicazioni. Buona lettura!
Cosa dicono di noi
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole