Virtual Italian Flow Chemistry Workshop

Online Via Giulio Pittarelli, 97, Roma

Alfatest è lieta di collaborare al workshop gratuito organizzato dalla Syrris, il Virtual Italian Flow Chemistry workshop, che si terrà il 7 Luglio online. Il workshop sarà un' occasione di approfondimento e confronto tra ricercatori e specialisti, per conoscere e scoprire la sintesi chimica a flusso continuo e quali vantaggi potrebbe portare nel tuo laboratorio.  PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

Virtual AFPM 2021

Online Via Giulio Pittarelli, 97, Roma

Giunta alla sua ottava edizione, quest'anno la conferenza "Advance functional polymers for Medicine(AFPM)", si terrà in versione virtuale, dal 13 al 16 Luglio 2021. Questa versione online consentirà a tutti i partecipanti, aziende e ricercatori nel campo dei polimeri di incontrarsi, benché non di persona. Per far fronte a questa mancanza e favorire la condivisione […]

Scuola di Reologia Industriale 2021

Hotel EDEN Via Don G. Beltrame 10, Vialeggio Sul Mincio, Italia

Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di argomenti e problemi riguardanti la reologia, sia in campo industriale che in campo accademico. L’intento della scuola è quello di illustrare i concetti fondamentali della reologia, divulgandone la cultura, i principi che governano le misure reologiche e la loro applicazione per la risoluzione di […]

XXVII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana

Online Via Giulio Pittarelli, 97, Roma

Il Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana, giunto alla sua XXVII edizione, si svolgerà in modo virtuale da martedì 14 settembre a giovedì 23 settembre 2021. Come di consueto, sarà un punto di incontro e di confronto per tutto il mondo della chimica in Italia su argomenti di grande attualità. Il congresso sarà aperto dalla plenary lecture del Prof. Stanley Whittingham, premio […]

Nanoinnovation 2021

Facoltà di Ingenieria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma Via Eudossiana, 18, Roma, Italia

Che cos'è Nanoinnovation? NanoInnovation si propone come punto di riferimento nazionale per l’ampia e multidisciplinare comunità coinvolta nello studio e sviluppo delle nanotecnologie e della loro integrazione con le altre tecnologie abilitanti (KETs) in tutti i possibili ambiti applicativi. L'evento  riunisce i principali attori del mondo scientifico, industriale, economico e istituzionale attivi nel campo dell’innovazione, […]

Living Lab: Il recupero del carbon block da filtri esausti: un’opportunità reale per lo stoccaggio di idrogeno

Online Via Giulio Pittarelli, 97, Roma

L’ingresso dell’idrogeno nel panorama industriale è fortemente ostacolato dalla sua bassa densità che ne rende estremamente dispendioso lo stoccaggio in elevate quantità. Da anni si propone di risolvere il problema attraverso l’utilizzo di materiali porosi capaci di contenere idrogeno in quantità molto superiori rispetto a una normale bombola, ma finora nessuno di essi si è […]

GreenPlast

Fiera Milano Strada Statale Sempione, 28, Rho, Italia

ALFATEST sarà presente al padiglione 14 allo stand A51. Dal 3 al 6 maggio 2022, a Rho-Pero, Fiera Milano ospiterà l’intera filiera delle materie plastiche e della gomma per una manifestazione dedicata alle soluzioni innovative elaborate dalle aziende in merito alla sostenibilità ambientale, all’efficientamento energetico, al Reduce-Reuse-Recycle e all’economia circolare. Macroaree sulle quali da anni le imprese […]

ISPAC 2022 33rd International Symposium on Polymer Analysis and Characterization

Università di Milano Bicocca Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1, Milano, Italia

ISPAC 2022 sarà un'occasione speciale per celebrare i 100 anni della Scienza dei Polimeri, da quando nel 1920 Hermann Staudinger postulò per la prima volta il peso molecolare elevato di materiali come come la gomma naturale. La Scienza dei Polimeri e i metodi di caratterizzazione sono nel corso degli anni avanzati, sono state sviluppate nuove […]

XVII Convegno Nazionale di Reologia

Palazzo Ducale di Genova Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova, Italia

L’Associazione Italiana di Reologia, SIR, organizza con cadenza biennale il Convegno Nazionale di Reologia, che costituisce il punto d’incontro della comunità reologica italiana per promuovere le conoscenze e confrontarsi sulle ricerche nel campo della reologia, sviluppando contatti e collaborazioni tra i diversi soggetti operanti nelle varie realtà produttive e accademiche, rappresentando inoltre un’occasione particolarmente utile […]

Polveri metalliche per la produzione additiva

CIM 4.0 Corso Settembrini 178, Torino, Italia

Dalle materie prime al prodotto finito: incontra gli esperti di caratterizzazione! Partecipa in presenza (intera giornata) oppure online (trasmetteremo solo la sessione teoria della mattina) con il patrocinio dell'AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE   Quali sono le modalità di partecipazione? L'evento ibrido prevede due diverse modalità di partecipazione: Partecipazione Virtuale da remoto (Via Zoom) - solo sessione teorica […]

44th International Conference on Coordination Chemistry

Palacongressi Via della Fiera 23, Rimini, Italia

L’evento mira a riunire le componenti più dinamiche e moderne della comunità chimica internazionale attiva nel vasto campo della chimica di coordinazione. Le giornate congressuali saranno organizzate su 23 sessioni tematiche alle quali interverranno 214 speakers tra Plenary, Keynote ed Invited Lecturers di fama internazionale. Saranno inoltre disponibili oltre 550 slots per Oral Communications e […]

XXI Scuola Dottorale in Tecnologia Farmaceutica & III Convegno della Divisione di Tecnologia Farmaceutica

Università degli Studi La Sapienza Piazzale Aldo Moro, 5, Roma, Italia

Pensate come momento di confronto ed approfondimento tra docenti e studenti di dottorato, la scuola dottorale ed il convegno ella Divisione di Tecnologia Farmaceutica  coinvolgono dottorandi, docenti e aziende provenienti da tutta Italia impegnati nella ricerca nel campo della Tecnologia Farmaceutica. Oltre a costituire un’esperienza di particolare interesse per i giovani sul piano della loro […]

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione