Con il termine analisi termica o termoanalisi si indicano una famiglia di tecni...
La porometria gas-liquido, nota anche come porometria a flusso capillare (CFP),...
Le basi della sintesi chimica a flusso La sintesi chimica in flusso è il proce...
5 motivi per passare ai reattori chimici automatizzati Per un chimico, garantir...
È ovviamente facile misurare il volume di un materiale rigido, solido e dalla ...
Il termine “porosimetria” è spesso genericamente utilizzato per una serie ...
Il chemisorbimento è comunemente utilizzato per determinare su catalizzatori l...
Gli atomi che costituiscono un solido sono legati da ogni lato ad altri atomi. ...
La diffrazione laser è una tecnica largamente utilizzata per la misura della g...
Grazie al controllo della granulometria on-line si favoriscono una riduzione de...
Gli strumenti di Light Scattering della Malvern Instruments, serie Zetasizer, n...
Separazione La tecnica SEC/GPC è una tecnica di separazione fisica utilizzata ...
La Reologia…in pratica Per molti l’incontro con la reologia è cominciato c...
Multiple Light Scattering, una tecnica ottica per la caratterizzazione dei feno...
'Field-Flow Fractionation' o FFF indica una famiglia di tecniche per la separaz...
La microscopia elettronica è una tecnica che sfrutta l’interazione tra un fa...
La tecnologia dei Nasi-Lingua-Occhio Elettronici sviluppati dall’Alpha-MOS si...