Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Tecniche

Granulometri Foto-ottici

La tecnologia HAVER CPA 

Il processo di misura della tecnologia HAVER CPA è basato sull'analisi dinamica dell'immagine delle dimensioni delle particelle (secche e non agglomerate) e della loro forma di materiali sfusi. Se dotato delle periferiche “HAVER” appropriate, questo processo può essere utilizzato come strumento da laboratorio, oppure in versione online, in diversi campi applicativi: ghiaia, sabbia, coke, carbone, granuli di plastica, trucioli di legno, prodotti chimici e farmaceutici, fertilizzanti, prodotti alimentari e tanti altri.

Il principio di misurazione HAVER CPA

Tutti gli strumenti di misura HAVER CPA (Computerized Particle Analysis) utilizzano la tecnologia automatica di elaborazione delle immagini digitali per un’analisi dinamica delle particelle. Il campione di materiale in polvere o granulare viene dosato in modo ottimale da un alimentatore vibrante la cui ampiezza viene regolata automaticamente. Dall’alimentatore vibrante (tramoggia) le particelle, tra una sorgente luminosa a LED e una fotocamera digitale a scansione lineare, vengono fisicamente scansionate in caduta libera (free fall), usando la tecnica di retroilluminazione  a led. La maggiore larghezza del campo di misura della telecamera rispetto alla larghezza del canale di caduta del campione (tramoggia), garantisce che “tutte” le particelle vengano contate e misurate con altissima precisione ed accuratezza. Nessuna particella viene quindi parzialmente scansionata o non rilevata. Per questo motivo è uno strumento unico nel suo genere (foto-ottico) e può essere utilizzato anche come sistema conta-particellare.

Elenco delle particelle
I dati grezzi, provenienti dalla fotocamera, non creano i classici frame (fps) dai quali successivamente, per mezzo di algoritmi e threshold da regolare, vengono estrapolate le singole immagini, ma generano un'immagine continua ed illimitata. In tal modo sono esclusi tagli legati alla tecnologia e le particelle non vengono mai misurate due volte. A differenza di altri sistemi ogni singola particella, dopo essere stata scansionata e non estrapolata, viene registrata, assegnato un ID e salvata in tempo reale con tutti i relativi valori misurati di dimensione e forma.

Valutazione in tempo reale
Grazie alle tecnologie impiegate HAVER REAL TIME e alla comunicazione diretta tra hardware e software CPA, è possibile effettuare una valutazione in tempo reale del proprio campione. Utilizzando la LINE SCAN TECHNOLOGY si ottiene in tempo reale sia la  rappresentazione video in diretta di tutte le particelle con la relativa distribuzione granulometrica, sia tutte le curve di distribuzione morfologiche.
Elevata qualità e massima precisione

I componenti high-tech e l'alta risoluzione utilizzati nell'intero processo di misura, consentono il rilevamento dell’intera aliquota di campione con la massima precisione. Ciò significa analizzare e archiviare tutte le particelle all'interno di un campo di misura estremamente ampio (da pochi micron a centimetri) con la massima accuratezza e con  i corrispondenti parametri di forma e dimensione.

Per maggiori informazioni, www.haverboecker.com