Confined Flow Rheology

Principio di misura

Due fluidi vengono spinti insieme in un chip a forma di Y all’interno di un flusso laminare. L’interfaccia tra il campione ed una soluzione di riferimento viene osservata con una telecamera ad alta risoluzione in grado di rilevare la differenza di contrasto tra il campione e il fluido di riferimento, individuando la posizione dell’interfaccia.
Il volume occupato da ciascun fluido varia a seconda della viscosità del campione, della velocità del flusso e delle dimensioni del chip. Di conseguenza le misure con il Fluidicam Rheo sono basate su un semplice rapporto tra le portate (Q e QR, regolate via software), la viscosità del riferimento (ƞR, nota), e la posizione dell’interfaccia (w/wR), che viene osservata dalla telecamera.
Il software regola automaticamente le portate di entrambi i fluidi per raggiungere le velocità di taglio (shear rates) desiderate, e centralizzare la posizione dell’interfaccia per una maggiore precisione. Le piccole dimensioni della cella consentono di misurare viscosità e alti shear con un volume molto ridotto di campione.

Prodotti Correlati

Non ci sono prodotti correlati.

Richiedi informazioni

Recapiti

Nunc ullamcorper massa enim, malesuada consectetur augue rhoncus vel. Vivamus et tristique sem. Fusce in lorem et nibh. Lorem ipsum dolor sit amet, con duo secte tue adipiscing elit, sed tinci dun tut laoreet dolore mag na aliquam erat volutpa lore.

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIl

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione