Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Tecniche

Confined Flow Rheology

Principio di misura

Due fluidi vengono spinti insieme in un chip a forma di Y all'interno di un flusso laminare. L'interfaccia tra il campione ed una soluzione di riferimento viene osservata con una telecamera ad alta risoluzione in grado di rilevare la differenza di contrasto tra il campione e il fluido di riferimento, individuando la posizione dell'interfaccia.
Il volume occupato da ciascun fluido varia a seconda della viscosità del campione, della velocità del flusso e delle dimensioni del chip. Di conseguenza le misure con il Fluidicam Rheo sono basate su un semplice rapporto tra le portate (Q e QR, regolate via software), la viscosità del riferimento (ƞR, nota), e la posizione dell'interfaccia (w/wR), che viene osservata dalla telecamera.
Il software regola automaticamente le portate di entrambi i fluidi per raggiungere le velocità di taglio (shear rates) desiderate, e centralizzare la posizione dell'interfaccia per una maggiore precisione. Le piccole dimensioni della cella consentono di misurare viscosità e alti shear con un volume molto ridotto di campione.

Prodotti correlati