I settori dell'energia e dell'ambiente si basano su diverse tipologie di materiali, alcuni comuni, come la sabbia per il trattamento dell'acqua, altri tecnologici, come ad esempio i composti di litio complessi per le le batterie più rapide. In entrambi i casi le prestazioni di questi materiali così diversi dipenderanno dalle loro proprietà fisiche. La caratterizzazione dei materiali è quindi fondamentale per fornire soluzioni ottimizzate in tutto il settore dell'energia e dell'ambiente.
Quelli citati sono solo alcuni esempi per i quali si rivelano fondamentali diverse tecniche analitiche proposte dalla Alfatest per: analizzare dimensione e la forma delle particelle, area superficiale, porosimetria, densità delle polveri, reologia rotazionale e reologia delle polveri, potenziale-zeta, peso molecolare, separare e caratterizzare miscele complesse di nanoparticelle.