Se si tratta di testare le formulazioni di PVC – il comportamento durante fusione, la stabilità del composto, il comportamento in fase di lavorazione – il miscelatore da laboratorio (o plastografo) è ancora lo strumento di misura ideale. Un miscelatore da laboratorio è molto sensibile a qualsiasi cambiamento causato dalla formulazione del composto e alla presenza di additivi e fillers e proprio in virtù di questa sua sensibilità, un’errata manipolazione può avere un’influenza significativa sui risultati della misurazione. In questa nota applicativa viene mostrato come ottenere risultati riproducibili e in che modo i cambiamenti nelle condizioni sperimentali influenzino i risultati delle prove di miscelazione di PVC.
MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.