Tensione superficiale e interfacciale: che cos’è e come si misura?

La tensione superficiale e interfacciale giocano un ruolo importante nella nostra vita quotidiana. Se si lava il bucato o si dipinge una una parete, si utilizza il fenomeno della tensione interfacciale.
È quindi facile comprendere come queste siano  importanti anche in molte applicazioni industriali in cui le interfacce liquido-gas o liquido-liquido sono di interesse.
In questo white paper, viene fornita una breve introduzione al mondo delle tensioni superficiali e interfacciali e alle loro tecniche di misura. Si discute inoltre, la teoria alla base delle tecniche, nonché alcuni vantaggi e limiti di ciascun metodo.

 

Per visualizzare allegati e file multimediali, devi efettuare l’accesso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione