Micro- and nano-scale analysis of passivated stainless-steel landing gear with XPS, SEM, and TEM

L’industria aerospaziale ha sviluppato svariate leghe ad alta resistenza per i componenti del carrello di atterraggio più cruciali come ad esempio i cilindri idraulici, i perni e gli assali. Diverse di queste leghe sono nella famiglia di acciai al carbonio AISI 4340, che hanno meno del 3 % in peso di nichel e cromo e per questo richiedono coperture per prevenire l’ossidazione. Storicamente, questi componenti erano rivestiti con cadmio o cromo, che forniscono una maggiore resistenza a ossidazione e alle abrasioni ma a livello ambientale non sono più sostenibili.

Scopri grazie a questo approfondimento come grazie alle analisi SEM, TEM e XPS sia possibile comprendere al meglio queste leghe di base, cosa che porta a miglioramenti nelle varie fasi del processo produttivo.

Per visualizzare allegati e file multimediali, devi efettuare l’accesso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione