Il webinar si propone di introdurre la tecnica dell’adsorbimento fisico di gas su materiali porosi.
Partendo dalla classificazione delle dimensioni dei pori e delle isoterme di adsorbimento, verranno illustrati i principali modelli impiegati per il calcolo dell’area superficiale specifica (BET, Langmuir, t-plot) e della distribuzione della dimensione dei pori (BJH, DFT), con esempi pratici di riduzione dei dati mediante il software interattivo MicroActive di Micromeritics.
Il webinar consentirà di conoscere le soluzioni strumentali Micromeritics e i modelli di calcolo più avanzati, utili a garantire la massima accuratezza e produttività nelle analisi.