Caratterizzazione di formulazioni di PVC con i torque rheometers HAAKE PolyLab

I torque rheometers della serie Thermo Scientific™ HAAKE™ PolyLab™ sono sistemi modulari da laboratorio, ma rappresentano vere e proprie macchine di produzione su scala ridotta in quanto permettono di caratterizzare il comportamento dei materiali in condizioni analoghe a quelle di processo. Attraverso la scelta di opportuni sensori, accessori e sistemi software è possibile realizzare test di miscelazione, test di estrusione e test di reologia capillare su un’unica piattaforma analitica.

In particolare, il sistema PolyLab OS rappresenta uno strumento ideale per la caratterizzazione di miscele di PVC e per lo studio del loro comportamento in flusso. Ad esempio, un test di miscelazione può fornire indicazioni utili sulla fusione, sulla reticolazione e sulla degradazione del PVC, mentre un test di estrusione può essere utile per ottimizzare le condizioni di processo o produrre in piccola scala provini per analisi meccaniche e colorimetriche. Infine, un test di reologia capillare può essere utile per ricavare informazioni sul materiale quando questo è soggetto ad elevati sforzi di taglio e fornire indicazioni utili sul processo di stampaggio ad iniezione.

Per visualizzare allegati e file multimediali, devi efettuare l’accesso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione