Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Prodotti

Cerca per

Settore

Cerca per

Applicazione

Cerca per

Materiale

  • Farmaceutico
  • Cosmetico e Consumer
  • Inchiostri, Vernici e Coating
  • Specialità chimiche
  • Ceramico
  • Minerali e Metalli
  • Polimeri e Plastiche
  • Alimenti e Bevande
  • Automotive/ Aerospaziale
  • Elettronica
  • Petrolchimico
  • Energia e Ambiente
  • Failure Analysis
  • Fibre, Filtri e Membrane
  • Materiali Innovativi e Compositi
  • Dispersioni Colloidali e Nanoparticelle
  • Additive Manufacturing - 3D Printing
  • Metal Injection Moulding M.I.M.
  • Tutti
  • Granulometria
  • Morfologia
  • Area superficiale
  • Porosimetria
  • Catalisi
  • Densità
  • Reologia
  • Stabilità
  • Peso molecolare
  • Separazione
  • Imaging
  • Composizione chimica
  • Analisi sensoriale
  • Carica
  • Concentrazione
  • Analisi Termica
  • Estrusione
  • Tableting
  • Sintesi chimica
  • Microfluidica
  • Omogeneizzazione
  • Nanoparticle size
  • Porometria
  • Tutti
  • Polveri
  • Solidi
  • Dispersioni
  • Materiali
  • Tutti
image

Glove Box per Additive manufacturing

Glove Box per grandi volumi che soddisfano i requisiti della produzione additiva in tutte le fasi

Vai alla scheda
image

GBOX

GBOX è una glove box modulabile per atmosfere controllate, gas sweeping o camere climatiche.

Vai alla scheda
image

Glove box in atmosfera inerte

Glove Box con sistema brevettato di regolazione automatica della pressione senza pompa da vuoto , e sono equipaggiate di camera di compensazione per il trasferimento di materiale ...

Vai alla scheda
image

Spettrometro NMR da banco X-Pulse

Il primo spettrometro NMR da banco con configurazione Broadband

Vai alla scheda
image

MEMCAST™

Stendifilm automatico ideale per la sintesi di membrane polimeriche piane

Vai alla scheda
image

POROLIQ™

Porometro liquido-liquido progettato per misurare pori da 2nm a 1µm, basato sul metodo Step-Stability.

Vai alla scheda
image

3Flex

Riconosciuto come l'analizzatore più avanzato per la caratterizzazione della superficie dei materiali, il 3Flex fornisce dati di adsorbimento, desorbimento, isoterma ad alta riso...

Vai alla scheda
image

3Flex Chemi

Il 3Flex è diventato uno strumento fondamentale in grado di fornire curve di adsorbimento e desorbimento fisici, l'isoterma di chemisorbimento con tecnica statico-volumetrica e ...

Vai alla scheda
image

AccuPyc II 1345

Sistema di picnometria a gas per la misura del volume e della densità assoluta (spesso chiamata anche densità reale, vera, apparente o skeletal) di polveri e solidi. Utilizza...

Vai alla scheda
image

ASAP 2020 Plus

ASAP 2020 Plus integra una varietà di tecniche di adsorbimento di gas in un unico e potente strumento da banco: area superficiale specifica, porosità e chemisorbimento tutto in ...

Vai alla scheda
image

ASAP 2020 Plus Chemi

L'opzione Chemi per l’ASAP 2020 Plus consente di ottenere informazioni preziose sulle proprietà fisiche e chimiche del catalizzatore, del suo supporto, degli adsorbenti e di al...

Vai alla scheda
image

ASAP 2460

Analizzatore di adsorbimento fisico ad alte prestazioni per la determinazione dell’area superficiale specifica e della distribuzione delle dimensioni dei pori da 3.5 a 5000 Angs...

Vai alla scheda
image

Asia

Gamma di moduli per la sintesi chimica a flusso: reattori, pompe, raccoglitori, riscaldamento, raffreddamento, purificazione etc.

Vai alla scheda
image

Astree

Lingua Elettronica, particolarmente utile per lo studio del mascheramento di gusti (ad esempio l’amaro nei formulati farmaceutici orali) ma anche per valutare l’effetto sul gu...

Vai alla scheda
image

AutoChem 2950 HP

L’analizzatore AutoChem 2950 HP (High Pressure) è un sistema da banco automatizzato, ideato per gli studi di caratterizzazione dei catalizzatori fino a 70 atm (1000 psia) e tem...

Vai alla scheda
image

Reometri HAAKE ™ MARS iQ

I reometri rotazionali Thermo Scientific™ HAAKE™ MARS™ iQ sono progettati per fornire una gestione intuitiva e risultati rapidi e affidabili. Sono disponibili sia in version...

Vai alla scheda
image

Reometri HAAKE ™ Viscotester iQ

Il reometro Viscotester iQ è una soluzione intuitiva, progettata per soddisfare i requisiti reologici quotidiani dei laboratori di Controllo Qualità. Il reometro Viscotester iQ ...

Vai alla scheda
image

AutoChem II 2920

Analizzatore completamente automatizzato di chemisorbimento, riferimento mondiale per i laboratori di ricerca e sviluppo e di controllo qualità nel settore della catalisi.

Vai alla scheda
image

ALiS

Piattaforma automatizzata rivoluzionaria per lo screening high-throughput e la creazione di librerie di formulazioni LNP.

Vai alla scheda
image

Automated Nanoparticle System

Sistema modulare di nuova generazione per lo sviluppo di protocolli e la produzione di una vasta gamma di nanoparticelle tra cui liposomi, nanoparticelle lipidiche e molto altro.

Vai alla scheda
image

Axia ChemiSEM

La scelta ideale per chi cerca un microscopio elettronico a scansione che garantisca la massima flessibilità ed una esperienza d’uso semplificata, senza doversi scontrare con i...

Vai alla scheda
image

AutoPore V

La serie dei porosimetri a mercurio AutoPore V consente di determinare una distribuzione più ampia delle dimensioni dei pori in maniera più rapida ed accurata rispetto ad altri ...

Vai alla scheda
image

Breakthrough Analyzer (BTA)

Il Breakthrough Analyzer (BTA) è un analizzatore di adsorbimento selettivo dinamico, capace di raccogliere dati di adsorbimento di miscele multicomponenti, sia in condizioni tran...

Vai alla scheda
image

ChemiSorb

Serie di sistemi per adsorbimento chimico e fisico, centrali allo sviluppo, alla sperimentazione e alla produzione di catalizzatori.

Vai alla scheda
image

Dissolution test e permeabilità a grandi volumi

Con il BioFLUX™ ed il MacroFLUX™ di Pion è possibile monitorare accuratamente la concentrazione in fibra ottica UV in-situ ed il potenziale di assorbimento in-vitro (flusso t...

Vai alla scheda
image

Dissolution test e permeabilità a piccoli volumi

I tre moduli: Rainbow R6, microDISS e microFLUX rappresentano lo stato dell’arte nello studio della dissoluzione e permeabilità.

Vai alla scheda
image

miniDISS Profiler™

Dissolutore in grado di studiare la dissoluzione in vessel da 100 a 250mL per le forme orali dei farmaci in sink e non-sink condition.

Vai alla scheda
image

Zetasizer Advance

Gli strumenti Zetasizer Advanced sono i sistemi DLS/ELS/SLS più avanzati al mondo per la misura della dimensione di particelle e molecole in sospensione, della carica delle p...

Vai alla scheda
image

DMA7100

L’analizzatore dinamico meccanico è lo strumento adatto a caratterizzare dal punto di vista meccanico i campioni. Unisce l’affidabilità delle misure DMA con una semplicità ...

Vai alla scheda
image

Dolomite Microfluidics systems

Produzione di particelle monodisperse con dimensioni da 1 nm a 500 μm: emulsioni, particelle polimeriche, liposomi, hydrogel, bolle, etc. con scale up fino a 1 tonnellata al mese.

Vai alla scheda
image

Serie Nanosight

Gli strumenti della gamma Nanosight forniscono dimensione e concentrazione di nanoparticelle, aggregati proteici, vescicole extracellulari EV's, o esosomi anche in matrice comples...

Vai alla scheda
image

FFF Centrifugal CF2000

Piattaforma Field Flow Fractionation che sfrutta la forza centrifuga per la separazione di miscele complesse di particelle e macromolecole.

Vai alla scheda
image

FFF Multiflow AF2000

Strumento basato su tecnica Field Flow Fractionation, ideale per la separazione e la caratterizzazione di miscele complesse di nanoparticelle, biomolecole e macromolecole.

Vai alla scheda
image

Serie Orb

Orb, nella sua versione da laboratorio, è un reattore incamiciato manuale dal design ergonomico e compatto in grado di accogliere su un unico telaio un'ampia gamma di vials. Nell...

Vai alla scheda
image

Serie Atlas HD

Reattori incamiciati automatizzati per un controllo avanzato della reazione, protocolli automatizzati multi-step, con temperature da -90 a +250°C e pressioni fino a 20 bar, ideal...

Vai alla scheda
image

FFF Splitt SF2000

Strumento per la separazione, il frazionamento, la purificazione e la caratterizzazione di microparticelle in uno step solo.

Vai alla scheda
image

FFF Thermal TF2000

Piattaforma Field Flow Fractionation che sfrutta un gradiente di temperatura per la separazione di piccole e grandi masse molecolari con alta risoluzione.

Vai alla scheda
image

TMA7100 e TMA7300

Uno strumento versatile che permette di valutare i fenomeni di espansione o concentrazione dei campioni in un ampio range di temperature e ulteriori analisi, quali misure di scorr...

Vai alla scheda
image

Sistema RealView

L'esclusivo sistema RealView di Hitachi ti consente di vedere cosa sta accadendo visivamente al tuo campione mentre esegui un’analisi termica.

Vai alla scheda
image

FT4 Powder Rheometer®

Tester di polvere universale in grado di investigare e quantificare l'effetto di qualsiasi variabile esterna sulle proprietà di flusso e scorrevolezza di una polvere.

Vai alla scheda
image

Gemini VII

Sistemi per analisi di area superficiale e porosità. Il loro costo contenuto, l’estrema rapidità, la semplicità di impiego, l’affidabilità e la robustezza hanno fatto sì ...

Vai alla scheda
image

GeoPyc 1365

Il GeoPyc misura in automatico il volume e la densità envelope, utilizzando una tecnica di misura unica di spostamento di un quasi-fluido composto da micro-sfere ceramiche con ...

Vai alla scheda
image

HAAKE ™ Estrusori bivite co-rotanti

Estrusori bivite co-rotanti con opzioni personalizzabili per adattarsi agli ambienti esigenti e in continua evoluzione di ricerca, sviluppo, produzione e controllo di qualità per...

Vai alla scheda
image

HAAKE ™ Estrusori farmaceutici

Estrusori farmaceutici da 11 mm, 16 mm e 24 mm che possono operare autonomamente o essere parzialmente o completamente integrati in un processo di produzione continuo. Consentono...

Vai alla scheda
image

HAAKE ™ Micro Compounder

Grazie agli estrusori Micro Compounder Thermo Scientific ™ HAAKE ™ è possibile progettare oggi i prodotti per il mondo di domani. Il sistema consente estrusioni e misure reo...

Vai alla scheda
image

HAAKE ™ MiniJet Pro

Il sistema di stampaggio a iniezione a pistone MiniJet Pro della Thermo Scientific ™ HAAKE ™ consente di produrre campioni con varie geometrie da quantità limitate di materia...

Vai alla scheda
image

HAAKE™ PolyLab™ Modular Torque Rheometer

La linea di estrusori PolyLab rappresenta lo stato dell'arte per la ricerca e lo sviluppo di processi di mixing ed estrusione.

Vai alla scheda
image

Haver CPA 2-1

Granulometro foto ottico da laboratorio per la misura di dimensione e forma di particelle di prodotti secchi nel campo 20 micron - 30 millimetri.

Vai alla scheda
image

HAVER CPA 2-1 HR

Granulometro foto-ottico ad alta risoluzione per misure di dimensione e forma di particelle da 10 micron a 4 millimetri.

Vai alla scheda
image

Heracles

Naso elettronico basato su “Ultra Fast Gas Chromatography” utilizzando due colonne capillari corte a diversa polarità che rispondono specificatamente a ciascun composto volat...

Vai alla scheda
image

HPVA II

La serie HPVA II utilizza il metodo statico volumetrico per ottenere isoterme di adsorbimento e desorbimento ad alta pressione, utilizzando gas come idrogeno, metano e anidride ca...

Vai alla scheda
image

Hydro Insight

Accessorio per analisi dinamica di immagine che si affianca al Mastersizer 3000, fornendo informazioni aggiuntive.

Vai alla scheda
image

In-situ Catalyst Characterization System (ICCS)

L'ICCS è un modulo avanzato di caratterizzazione del catalizzatore, che può essere collegato a qualunque reattore per lo studio dell'attività catalitica; consente di eseguire, ...

Vai alla scheda
image

Insitec e Parsum

Sistemi d'analisi granulometrica a diffrazione laser per il controllo continuo on-line, in-line, at-line dei processi di produzione di polveri e dispersioni liquide ...

Vai alla scheda
image

Iris

Occhio elettronico per l'analisi oggettiva del colore e della forma dei prodotti, come sono percepiti dal consumatore.

Vai alla scheda
image

LUXOR Platinum Coater

Strumento di sputtering altamente innovativo e completamente automatizzato,  applica un rivestimento di oro o platino a grana fine da 1 a 100 nm di spessore.

Vai alla scheda
image

LUXORAu

Strumento di sputtering avanzato e completamente automatizzato, applica un rivestimento d'oro a grana fine da 1 a 100 nm di spessore.

Vai alla scheda
image

Mastersizer 3000

Il Mastersizer 3000 esprime oggi lo stato dell'arte della granulometria a diffrazione laser. Uno strumento modulare disegnato per rispondere ai requisiti dei più moderni laborato...

Vai alla scheda
image

Mastersizer 3000E

Il nuovo Mastersizer 3000E, basato sullo stesso layout del 3000, ha prestazioni e funzionalità software più semplificate e costituisce un sistema a diffrazione laser di ultima ...

Vai alla scheda
image

MIC SAS II

Ideato come successore diretto e migliorativo del Fisher Model 95 Sub-Sieve Sizer (FSSS), L'analizzatore MIC SAS II aggiunge ad una tecnica di misura granulometrica funzioni autom...

Vai alla scheda
image

Microactivity Effi

Il reattore Microactivity Effi è probabilmente il sistema di laboratorio modulare più avanzato al mondo per la misurazione dell'attività e selettività dei catalizzatori e per ...

Vai alla scheda
image

Sonde SOPAT

Ampia gamma di sonde per misure granulometriche in-line e monitoraggio dei processi di produzione di polveri, dispersioni liquide, emulsioni, schiume, polimerizzazione e cristalli...

Vai alla scheda
image

ChocoScope

Uno strumento potente per la caratterizzazione delle particelle solide nel liquore di cacao ed analisi in linea della dimensione e forma delle particelle, come ad esempio, quelle ...

Vai alla scheda
image

MicroBubbleScope

Il MicroBubbleScope SOPAT è uno strumento in linea per la misurazione della distribuzione granulometrica delle bolle in flussi multifase con presenza di bolle e in tutti i tipi d...

Vai alla scheda
image

TriStar II Plus

Analizzatore automatico a tre (3) stazioni per la caratterizzazione dell’area superficiale specifica e della porosità, con prestazioni eccellenti ed elevata velocità di analis...

Vai alla scheda
image

Microfluidizer da Laboratorio

Sistemi ideali per la riduzione della dimensione di particelle o goccioline d'emulsione, la deagglomerazione, l'encapsulazione di principi attivi, o la preparazione di liposomi, c...

Vai alla scheda
image

Microfluidizer per scala Pilota/Produzione

Processori per la produzione di nanodispersioni, ideali per la riduzione della dimensione di particelle o goccioline d'emulsione, con scale-up garantito dal laboratorio alla scala...

Vai alla scheda
image

SentinelPro™

Strumento per l’analisi morfologica delle particelle, basato su una tecnica d’analisi dinamica d’immagine ad elevate prestazioni.

Vai alla scheda
image

Spraytec

Granulometro laser dedicato all'analisi di spray e aerosol, Nasal Spray System compatibile con InnovaSystem NSP3000 e Proveris NSx e cella dedicata a dry powder inhalers (DPIs), m...

Vai alla scheda
image

Morphologi 4

Sistema d'Imaging morfologico basato su analisi automatizzata d'immagine in grado di misurare 20 parametri morfologici oltre alla granulometria di polveri e dispersioni.

Vai alla scheda
image

Morphologi 4-ID

Sistema d'imaging morfologico in grado di fornire Dimensione - Forma - Identificazione chimica in un'unica piattaforma grazie alla tecnologia MDRS® (Morphologically-Directed Rama...

Vai alla scheda
image

MS3000 Chocosizer

Il Mastersizer 3000 Chocosizer è stato progettato per supportare la produzione e il controllo qualità del cioccolato fornendo un metodo semplice per un'analisi veloce e attendib...

Vai alla scheda
image

Viscotek TDA/GPC max

Il sistema TDA/GPC max rappresenta lo stato dell'arte della multi-detection Viscotek in GPC/SEC. Sistema completamente integrato, è ideale per la determinazione del peso molecola...

Vai alla scheda
image

MS3000 Coffeesizer

Leader mondiale della granulometria laser, la Malvern Instruments propone uno strumento di ultima generazione dedicato all'industria del caffè: il Coffeesizer.

Vai alla scheda
image

Fluidicam Rheo

Sistema innovativo che sfrutta l'imaging e la microfluidica per misurare la viscosità in un batter d'occhio!

Vai alla scheda
image

Turbiscan TRI-LAB

Sistema di analisi della stabilità in grado di analizzare più campioni contemporaneamente basato sulla tecnologia Static Multiple Light Scattering (SMLS). Consente di effettuare...

Vai alla scheda
image

Turbiscan Tower

Il Turbiscan Tower consente di caratterizzare contemporaneamente in modo completo la stabilità di 6 campioni di dispersioni concentrate, per una comprensione approfondita di tutt...

Vai alla scheda
image

Turbiscan DNS

La prima piattaforma pronta all'uso per studi di disperdibilità e stabilità.

Vai alla scheda
image

Turbiscan LAB

Strumento riferimento della tecnologia Multiple Light Scattering per la caratterizzazione completa della stabilità delle dispersioni concentrate: emulsioni, sospensioni, schiume,...

Vai alla scheda
image

Turbiscan AGS

Sistema automatizzato d'analisi della stabilità di dispersioni concentrate, basata su tecnologia Multiple Light Scattering e incorporando un sistema Turbiscan LAB, un robot e 3 s...

Vai alla scheda
image

Turbiscan Classic 2

Strumento entry-level basato su tecnologia Multiple Light Scattering per la misura oggettiva della stabilità delle sospensioni, emulsioni, schiume.

Vai alla scheda
image

CurinScan

La soluzione ideale per ottimizzare i protocolli di formulazione e produzione, fornendo un monitoraggio oggettivo e accurato di tutte le fasi del processo di formazione di un film...

Vai alla scheda
image

Rheolaser Crystal

Basato sull'analisi termica, il Rheolaser Crystal è uno strumento innovativo e unico dedicato al monitoraggio di transizioni di fase, cristallizzazione o fusione.

Vai alla scheda
image

Rheolaser Master

Il Rheolaser Master è un reometro “pronto all’uso” per caratterizzare le proprietà finali ed il punto di gelificazione (Gel Point) di tutti i materiali semi-solidi.

Vai alla scheda
image

Turbiscan Oil series

Turbiscan dedicato all'analisi della stabilità degli asfalteni e fuel in accordo con l'ASTM D7061, fornisce il Separability Number SN per una classificazione semplice.

Vai alla scheda
image

NEXTA DSC

La serie NEXTA DSC stabilisce un nuovo standard nel mercato della calorimetria a scansione differenziale (DSC) grazie a una sensiblità superiore e performance uniche sul mercato...

Vai alla scheda
image

NEXTA STA

Permette di eseguire contemporaneamente misure DSC e TGA e di raccogliere più informazione che tramite i singoli strumenti con un’unica analisi. Lo strumento minimizza gli effe...

Vai alla scheda
image

OmniSEC

Sistema di GPC/SEC per la misurazione del peso molecolare assoluto, della dimensione molecolare, della viscosità intrinseca, della ramificazione (branching) e numerosi altri para...

Vai alla scheda
image

Pampa

Tecnologia per la classificazione e la valutazione della permeabilità passiva delle API e dei loro eccipienti

Vai alla scheda
image

Phenom Asbestosmetric

Software ISO 14966 che consente di analizzare automaticamente fino a nove filtri di amianto aerodisperso. L’algoritmo brevettato è in grado di riconoscere e misurare le fibre d...

Vai alla scheda
image

Phenom ParticleX

Il SEM da banco ideale per eseguire analisi automatizzata alla ricerca di polveri e particelle tramite analisi EDX. Nella versione per Additive Manufacturing (AM) e per Technical ...

Vai alla scheda
image

Phenom Pharos G2

Primo FE-SEM compatto che garantisce immagini con risoluzione e qualità senza uguali, rendendo i vantaggi della sorgente FEG accessibile veramente a tutti.

Vai alla scheda
image

Phenom Pro G6

Microscopi Elettronici a Scansione SEM da banco in grado di garantire immagini di qualità straordinaria in tempi rapidissimi, con un'esperienza d'uso senza eguali, e detector EDS...

Vai alla scheda
image

Phenom Pro Suite

Software automatizzato per i SEM compatti Phenom con soluzioni per applicazioni specifiche: particelle, fibre, materiali porosi, etc.

Vai alla scheda
image

Phenom Pure G6

Microscopi elettronici a scansione ideali per passare da un microscopio ottico ad un SEM da banco, con il miglior rapporto costi-benefici e una semplicità d'uso senza uguali.

Vai alla scheda
image

Phenom XL G2

Il SEM da banco Phenom XL, serie dal grande successo commerciale, garantisce massime prestazioni ed elevata produttività.

Vai alla scheda
image

POROLUX™

POROLUX™ è una gamma di strumenti per testare membrane, filtri, non tessuti (nonwoven), carta, hollow fiber e ceramici. Sono ampiamente utilizzati per misurare la distribuzione...

Vai alla scheda
image

Presse serie LabTop

Pressa idraulica da laboratorio automatizzata - disponibile con una gamma di pressioni di 150 o 300 kN - è la scelta più diffusa per la preparazione di campioni per controllo q...

Vai alla scheda
image

Presse Serie LabEcon

Presse automatiche da laboratorio di tipo idraulico. Disponibili in tre modelli – 300, 600, 1000 – questi dispositivi da pavimento rappresentano la scelta ideale per la prepar...

Vai alla scheda
image

Presse Serie LabManual

Presse manuali da laboratorio di tipo idraulico, rappresentano la scelta giusta per tutte quelle applicazioni che richiedono l’elaborazione di un numero limitato di campioni (fu...

Vai alla scheda
image

Presse Serie LabPro

Le presse della serie LabPro sono sistemi tecnologicamente all’avanguardia, altamente personalizzabili e riconosciute per la loro robustezza e qualità

Vai alla scheda
image

Zetasizer Nano

La piattaforma Light Scattering più utilizzata al mondo per la caratterizzazione di nanoparticelle, colloidi e biomolecole, combina diverse tecniche di Light Scattering per otten...

Vai alla scheda
image

Reometri HAAKE ™ MARS

Il sistema MARS™ (Modular Advanced Rheometer), altamente flessibile, fornisce accuratezza, facilità d'uso e molte soluzioni orientate all'applicazione per una caratterizzazione...

Vai alla scheda