Una domanda?
Bisogno di aiuto?

Reometri HAAKE ™ MARS iQ

I reometri rotazionali Thermo Scientific™ HAAKE™ MARS™ iQ sono progettati per fornire una gestione intuitiva e risultati rapidi e affidabili. Un sofisticato touchscreen consente di eseguire procedure operative standard direttamente dal reometro stesso. La funzionalità Connect Assist guida gli utenti per l'esecuzione di analisi senza errori. I reometri HAAKE MARS iQ sono disponibili sia in versione ball bearing sia air bearing - scegli il modello più adatto al tuo laboratorio. Una vasta gamma di accessori aiuta a soddisfare le esigenze sempre più sfidanti del Controllo Qualità.

 

Brochure Thermo Haake Mars iQ Brochure Buying Guide
Operazioni intuitive
  • Touchscreen multifunzionale da 7" per avviare le SOP direttamente dallo strumento.Funzionalità di assistenza per semplificare l'utilizzo del reometro e prevenire gli errori.
  • Il Connect Assist consente un accoppiamento rapido e un riconoscimento immediato e automatico di geometrie e di moduli di temperatura.
  • Color Assist - connettori contrassegnati da codice colore per una selezione rapida e corretta dei moduli di temperatura.
  • Il software HAAKE™ RheoWin™ è intuitivo e semplice da usare, con aggiornamenti gratuiti garantiti (modulo opzionale 21 CFR Part 11).
Design intelligente
  • L'innovativo concetto di telaio ad H ripiegato conferisce una maggiore rigidità e un controllo del movimento ultra preciso.
  • Il composito minerale ad alte prestazioni impiegato per la struttura garantisce un elevato smorzamento delle vibrazioni, minima dilatazione termica ed elevata resistenza chimica.
  • Nuova generazione di motore a commutazione elettronica EC, dinamico e potente, con cuscinetti meccanici o pneumatici.
Configurazioni personalizzate
  • Ampia gamma di moduli di temperatura, geometrie e celle, progettate su misura per ogni applicazione, ad es. celle per operare in pressione, celle di misura per materiali da costruzione o per studi di tribologia.
  • Il sensore di forza normale misura le forze assiali in entrambe i versi anche per analisi della texture.
  • Il facile accesso laterale e inferiore consente di condurre facilmente test personalizzati.
Soluzioni applicative
  • I reometri HAAKE MARS iQ sono adatti per la caratterizzazione reologica di un'ampia gamma di campioni, da liquidi a bassa viscosità a materiali solidi rigidi, passando per tutta la gamma intermedia di materiali viscoelastici.
  • Indagine su vernici, rivestimenti e inchiostri: viscosità, tissotropia, limite di scorrimento, risposta elastica ritardata, comportamento di livellamento e cedimento.
  • Proprietà reologiche e di texture di prodotti alimentari: viscosità, limite di scorrimento, tribologia, analisi della texture (prove di flessione assiale, rottura, squeezing), transizioni di fase.
  • Reologia di cosmetici e prodotti farmaceutici: viscosità, limite di scorrimento, proprietà viscoelastiche, test di stabilità.
  • Reologia dei polimeri (polimeri fusi, soluzioni, etc.): viscoelasticità, transizioni di fase (transizione vetrosa, cristallizzazione, fusione), comportamento in processo (estrusione a caldo, stampaggio, filatura), peso molecolare, polimerizzazione.
  • Reologia dei prodotti petrolchimici (oli grezzi, liquidi di fratturazione idraulica, fluidi di perforazione, etc.): viscosità, limite di scorrimento, proprietà dipendenti dalla pressione, test di stabilità, deposizione di cere, temperatura di aspetto della cera (WAT).
  • Prove reologiche di shear dinamico (DSR) secondo AASHTO, ASTM e DIN, utilizzate per bitume e asfalto.
  • Materiali da costruzione (cemento, fanghi, etc.) - proprietà di scorrimento delle sospensioni con particelle di grandi dimensioni.

Caratterizzazione reologica: perché iniziare ad usare un reometro rotazionale?

Se la tua caratterizzazione reologica si basa solo sull'uso del viscosimetro, o se vuoi scoprire i vantaggi dell'uso dei reometri rotazionali, questo è l'evento giusto!


Reologia, Estrusione e Compounding: nuovo accordo di distribuzione in Italia con Thermo Fisher Scientific

Alfatest S.r.l. è lieta di annunciare il nuovo accordo di distribuzione in Italia con Thermo Fisher Scientific per le linee di Reologia, Estrusione e Compounding.


Caratterizzazione reologica: perché iniziare ad usare un reometro rotazionale?

Riguarda l'evento dedicato caratterizzazione reologica. Una mattinata per approfondire le applicazioni della reologia rotazionale, e capire quali informazioni fondamentali può fornire sui vostri materiali. Verranno anche evidenziate le caratteristiche dei reometri rotazionali Thermo Scientific™ HAAKE™ MARS™ iQ e MARS 60 progettati per fornire una gestione intuitiva e risultati rapidi e affidabili.

Richiedi informazioni sul prodotto

Ho letto e compreso la Privacy Policy

 Accetto il trattamento dei dati per l'invio di informative tecniche e inviti agli eventi.