Sunshine

  1. Home
  2. »
  3. Prodotto
  4. »
  5. Sunshine

In Breve

Il sistema modulare Sunshine offre una tecnologia di nuova generazione per lo sviluppo dei protocolli e la produzione di liposomi, LNP e lo screening di librerie di composti. Frutto di 4 anni di ricerca e sviluppo, il Sistema Sunshine della Unchained Labs offre all’utilizzatore la flessibilità e la riproducibilità necessaria alla produzione di nanoparticelle monodisperse, aumentando l’efficacia del processo e riducendone i tempi di ottimizzazione.

Scarica Info

Descrizione tecnica

Modulare, automatizzato, flessibile ed efficiente, il sistema Sunshine è facile da configurare e integra una funzione walk-away. Grazie al software dedicato è possibile regolare facilmente i parametri del processo e generare librerie di sistemi per lo screening di varie formulazioni. La tecnologia microfuidica integrata è una valida risposta ai problemi nel campo dei liposomi e LNP, tra cui la dimensione inconsistente delle particelle (polidispersità) e la scarsa efficienza di incapsulamento comunemente associata ai processi in batch.

Ideato per chi vuole andare avanti nello sviluppo del protocollo di produzione senza cambiare completamente il sistema esistente, senza vincoli di licenza IP; e per coloro che vogliono generare nanoparticelle su piccola scala, utilizzando quantità ridotte di cargo.

Come funziona il sistema Sunshine?

Il sistema modulare Sunshine garantisce una massima flessibilità grazie ad una varietà di configurazioni sperimentali.

Il sistema è composto da 2 pompe a siringa Mitos Quad, che erogano i fluidi all’interno del circuito microfluidico e permettono l’utilizzo di 2 loops per iniettare i reagenti e veicolarli verso i chips microfluidici dove si formano le nanoparticelle che vengono poi raccolte in modo automatico nel collector, dopo eventuale diluizione.

Utilizzando il software Flow Control Centre, l’operatore può inserire i parametri del processo e variare i protocolli: il sistema ANP calcola poi il volume richiesto, le portate, i tempi di iniezione e automatizza il lavaggio del sistema in modo da eseguire più esperimenti con una sola fase di caricamento dei reagenti.

Figura 1 : Schema del sistema Sunshine per la produzione di nanoparticelle lipidiche

I Vantaggi del sistema Sunshine
  • Sistema automatizzato: esperimenti eseguiti in sequenza e produzione di librerie di formulazioni pronte per lo screening, e per una più rapida ottimizzazione del protocollo
  • Efficienza di incapsulamento: produzione di NPs con un’efficienza di incapsulamento >95% di grazie alla tecnologia microfluidica
  • Costi ridotti: utilizzo di una quantità ridotta di cargo grazie alla modalità di funzionamento a basso volume
  • Flessibilità: il sistema è modulare, customizzabile per la vostra applicazione
  • Precisione: controllo accurato dei parametri e riproducibilità per ottimizzare lo sviluppo del processo

 

 

Edit Content

Insitec e Parsum

Malvern Panalytical

HAAKE ™ Estrusori farmaceutici

Thermo Fisher Scientific

FFF Splitt SF2000

Postnova

FFF Centrifugal CF2000

Postnova

Zetasizer Advance

Malvern Panalytical

Spettrometro NMR da banco X-Pulse

Oxford Instruments
Edit Content

No results found.

Edit Content
Non ci sono accessori correlati
Edit Content

Approfondimenti correlati

Non sono stati trovati approfondimenti correlati.

Richiedi informazioni

Sunshine

Recapiti

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIL

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione