Il granulometro laser Spraytec è un apparecchio indirizzato a tutte quelle industrie e quei ricercatori che hanno l’esigenza di caratterizzare le goccioline di spray o di aerosol. Lo Spraytec fornisce misure in tempo reale e in-situ all’interno di un pacchetto completamente validato con risultati accurati e riproducibili nel tempo
Produttore | Malvern Panalytical |
---|---|
Tecnica | Granulometria Laser-Laboratorio |
Materiale | Polveri, Dispersioni |
Settore | Farmaceutico, Automotive/ Aerospaziale |
Il Design dell’Hardware include:
Il software è stato sviluppato per sfruttare al meglio ed in maniera semplice ed intuitiva tutte le potenzialità dello Spraytec, ed include tra l’altro:
Lo Spraytec consente caratterizzazioni di routine in spray Industriali come per gli iniettori dei motori auto, gli spray nei settori degli agrochimici e dei coatings. Tra le opzioni disponibili è prevista un’Unità di Dispersione ad Umido per l’analisi di sospensioni, emulsioni e polveri. In questo modo è possibile caratterizzare le formulazioni che saranno poi utilizzate nei prodotti spray.
![]() |
Nasal Spray System (NSS) Per applicazioni Farmaceutiche la Malvern Panalytical ha sviluppato il Nasal Spray System (NSS) che aiuta l’utilizzatore nella caratterizzazione completa dell’output della pompa di uno spray nasale, offrendo la soluzione per soddisfare le raccomandazioni della FDA sui test su spray nasali. L’NSS consente di alloggiare sistemi si attuazione accurati come l’InnovaSystem NSP3000 (controlla la forza d’attuazione) e il Proveris NSx (controlla la velocità d’attuazione) che eliminano gli errori sistematici che possono essere commessi con un’attivazione manuale. Inoltre l’NSS consente di montare lo spray ad una distanza ed un angolo prescelti rispetto alla zona di lettura ed il software acquisisce in automatico e memorizza anche questi valori.
|
![]() |
Inhalation Cell Disegnata per supportare lo sviluppo e la caratterizzazione rapida di dry powder inhalers (DPIs), metered dose inhalers (MDIs) e nebulizzatori. Centinaia di analisi al giorno possono essere effettuate consentendo uno screening rapido di nuove formulazioni e nuovi dispositivi. L’Inhalation Cell può essere utilizzata in linea ad esempio con un “cascade impactor” in modo da correlare i risultati con quelli di tecniche più tradizionali. |
La dimensione delle goccioline dei pesticidi nebulizzati è un parametro fondamentale,perché se non controllato correttamente può rendere il prodotto inefficace e influire negativamente sull’ambiente. La tecnologia diffrazione laser utilizzata nello Spraytec della Malvern, consente di misurare la dimensione delle goccioline di prodotti agrochimici e fornire informazioni necessarie per la scelta della granulometria corretta nei pesticidi.
Alla fine degli anni ‘70 furono introdotti sul mercato i primi Granulometri Laser. La teoria di Mie, che descrive in modo completo il fenomeno dello Scattering della luce da parte di particelle sferiche, era già ben nota, ma non fu possibile utilizzarla per la tecnologia dei computer dell’epoca....
Vengono affrontate la teoria di Mie e la semplificazione di Fraunhofer, la struttura ottimale per un rivelatore. Il tutto anche in relazione alle indicazioni fornite dalla ISO13320.
Cos’è una particella? Sembra una domanda stupida ma è fondamentale nel valutare i dati granulometrici provenienti da tecniche diverse. Le procedure di dispersione e la forma dei materiali rendono l’analisi granulometrica più complessa di quanto si pensi