Caratterizzazione reologica: perché iniziare ad usare un reometro rotazionale?
Se la tua caratterizzazione reologica si basa solo sull'uso del viscosimetro, o se vuoi scoprire i vantaggi dell'uso dei reometri rotazionali, questo è l'evento giusto!
Lo sviluppo della nuova generazione di Viscotester è stato guidato dalle esigenze del Controllo Qualità. Con il reometro HAAKE Viscotester iQ, combiniamo decenni di esperienza nella reologia con soluzioni progettate per ambienti di lavoro altamente dinamici. Il nostro obiettivo è consentire misurazioni reologiche rapide, affidabili e precise con la massima facilità d'uso. Il reometro può essere utilizzato come unità portatile autonoma o come parte completamente controllata dal software del tuo laboratorio.
Ideale per il Controllo Qualità industriale in settori quali alimentare, cosmetici e prodotti farmaceutici, materiali da costruzione, petrolchimica, polimeri.
Se la tua caratterizzazione reologica si basa solo sull'uso del viscosimetro, o se vuoi scoprire i vantaggi dell'uso dei reometri rotazionali, questo è l'evento giusto!
Alfatest S.r.l. è lieta di annunciare il nuovo accordo di distribuzione in Italia con Thermo Fisher Scientific per le linee di Reologia, Estrusione e Compounding.
Riguarda l'evento dedicato caratterizzazione reologica. Una mattinata per approfondire le applicazioni della reologia rotazionale, e capire quali informazioni fondamentali può fornire sui vostri materiali. Verranno anche evidenziate le caratteristiche dei reometri rotazionali Thermo Scientific™ HAAKE™ MARS™ iQ e MARS 60 progettati per fornire una gestione intuitiva e risultati rapidi e affidabili.