Orientati al futuro
- Una piattaforma per studi di reologia allo stato dell'arte.
- Ampia gamma di accessori per gestire nuovi requisiti analitici, tra cui il modulo Thermo Scientific RheoScope per osservare i fenomeni su scala microscopica e il modulo Thermo Scientific HAAKE
- Rheonaut per l'analisi FTIR.
- Si integra perfettamente con il reometro Thermo Scientific HAAKE Viscotester iQ per trasferire facilmente i metodi da R&D a QC.
Precisione
- Telaio monoblocco a due colonne per un bilanciamento delle forze e una stabilità senza eguali.
- La coppia è misurata con risoluzioni dell'ordine nel nano, il che rende lo strumento particolarmente sensibile su campioni molto delicati; ciò senza sacrificare la robustezza dei reometri MARS, che possono essere tranquillamente impiegati quotidianamente e in modo intensivo.
Facilità d'uso
- Il Connect Assist consente un accoppiamento rapido e un riconoscimento immediato di geometrie e di moduli di temperatura, oltre a permettere il rilascio automatico del rotore.
- Il software Thermo Scientific HAAKE RheoWin dispone di più lingue (italiano compreso) e automatizza completamente le routine di analisi e di valutazione per professionisti e principianti.
- Web server integrato per monitorare i dati online.
Modularità
- L'attenta progettazione rende il sistema aperto, ovvero in grado di accettare un'ampia gamma di geometrie di misurazione, standard e non.
- Design a due colonne con elevata flessibilità per la personalizzazione.
Soluzioni applicative
Accessori e metodi di lavoro specifici per i seguenti mercati: polimeri; prodotti petrolchimici, farmaceutici, cosmetici; vernici; inchiostri; rivestimenti; alimenti; materiali da costruzione.
Polimeri
- Camera di analisi a temperatura controllata (da -150 °C a 600 °C).
- Sistemi di aggancio per analisi termica dinamico-meccanica (DMTA).
- Accessorio SER di Xpansion Instruments™ per misurare l'elongazione.
- Modulo RheoScope per osservare il comportamento di fusione del polimero.
- Strumenti software come TTS, Spectra e MWD.
Petrolchimica
- Ampia linea di celle a pressione in titanio o Hastelloy che misurano fino a 300 °C e 600 bar.
- Modulo RheoScope per studi sul comportamento di cristallizzazione (waxing).
- Cella tribologica per misure di attrito di lubrificanti e grassi.
Vernici, inchiostri e rivestimenti
- Cappa per campioni con trappole per solventi.
- Doppio cono, rotore ad anello, accessori monouso e altre geometrie di misurazione specializzate.
- Cella di misura ad alti shear per simulare processi di sterilizzazione e atomizzazione.
- Gamma di celle di misura UV per lo studio del curing, inclusa la polimerizzazione termica assistita.
Prodotti farmaceutici e cosmetici
- Modulo RheoScope per test di stabilità, cristallizzazione, etc.
- Anelli DuNoüy e configurazioni bicono per reologia interfacciale.Supporto speciale per piastre per microtitolazione.
- Cella di flusso a immersione.
- Software per 21 CFR Part 11.
Alimentare
- Unità di controllo della temperatura universale Peltier: passa rapidamente da cilindri coassiali, a piatti o a piatto-cono in pochi secondi.
- Supporto universale per misurare il campione direttamente nel suo contenitore originale.
- Analisi di texture di materiali solidi (prove di flessione, rottura).
- RheoScope per studiare i processi di cristallizzazione e fusione.Cella per lavorare in pressione per simulare processi di cottura.
Materiali da costruzione
- Cella di misura per materiali da costruzione con rotori a palette e profili lamellari intercambiabili.
- Supporto universale per misurare il campione direttamente nel suo contenitore originale.
- Geometrie di misura corrugate per evitare lo slitta
Alfatest S.r.l. è lieta di annunciare il nuovo accordo di distribuzione in Italia con Thermo Fisher Scientific per le linee di Reologia, Estrusione e Compounding.
08 Settembre 2022
Bologna