PLX-Benchtop

  1. Home
  2. »
  3. Prodotto
  4. »
  5. PLX-Benchtop

In Breve

Il PLX-Benchtop di Plastometrex è un sistema innovativo per la caratterizzazione dei materiali metallici. Questo strumento compatto e facile da usare permette di ottenere in modo rapido ed efficiente informazioni dettagliate sulle proprietà meccaniche dei materiali. 

A differenza dei metodi tradizionali, il Plastometrex utilizza una tecnica di indentazione automatizzata per generare curve sforzo-deformazione con minime quantità di materiale.  È in grado di testare sia piccoli campioni che direttamente componenti reali. Il sistema offre una soluzione veloce ed economica per la caratterizzazione dei materiali, consentendo di accelerare i processi di ricerca e sviluppo e di controllo qualità.  

PLX-Benchtop fornisce dati preziosi come lo Yield stress e l’Ultimate tensile strength. Inoltre, con il modulo aggiuntivo PLX-HotStage, può eseguire test anche ad alte temperature. In sintesi, il PLX-Benchtop è uno strumento versatile che semplifica il testing meccanico fornendo risultati completi con un approccio innovativo. 

Descrizione tecnica

PLX-Benchtop è uno strumento avanzato per il testing meccanico di materiali metallici che si basa sulla tecnologia Profilometry-based Indentation Plastometry (PIP). È composto dal PLX-Benchtop e dal software CORSICA. Un modulo aggiuntivo, il PLX-HotStage, estende le capacità del sistema per test ad alta temperatura. 

Il software proprietario CORSICA utilizza un metodo di elemento finito inverso accelerato (PIP) per generare in pochi secondi curve di sforzo-deformazione dai dati di indentazione. Il software analizza la forma dell’indentazione scansionata grazie ad un profilometro integrato e la confronta con dati simulati per determinare le proprietà del materiale. 

Rispetto ai test di trazione tradizionali, il PIP testing riduce significativamente tempi e costi d’analisi, non richiedendo provini di grandi dimensioni ed allo stesso tempo permette di estrarre da un singolo campione molte più curve sforzo-deformazione (oltre 160 rispetto a una da un provino normato ASTM E8). 


Caratteristiche Principali del PLX-Benchtop: 

  • Test semplificato e rapido: Il sistema offre un testing meccanico veloce, diretto e altamente informativo con minimi requisiti di materiale. È progettato per essere compatto e facile da usare;
  • Generazione veloce di curve di sforzo-deformazione: è in grado di fornire tali dati in pochi minuti;
  • Metodo di test non distruttivo: Il test PIP crea solo una piccola indentazione sulla superficie del materiale;
  • Test su campioni piccoli: richiede solo un’indentazione millimetrica e permette di effettuare test su campioni di dimensioni ridotte fino a 3 x 3 x 1.5 mm2;
  • Test su componenti reali: consente di testare direttamente su componenti reali, eliminando la necessità di stampare provini ad hoc;
  • Integrazione con il PLX-HotStage: consente di eseguire test di sforzo-deformazione fino a 800°C, integrandosi rapidamente con il PLX-Benchtop. Riduce tempi, costi e spreco di materiale nei test di trazione ad alta temperatura, mantenendo la capacità di testare campioni sottili fino a 3 mm. Fornisce risultati in circa 30 minuti. 

 

Il Plastometrex, attraverso il metodo PIP e il software CORSICA, è in grado di determinare diverse proprietà meccaniche: 

  • Yield Stress
  • Work Hardening 
  • Ultimate Tensile Strength  
  • Uniform Elongation 
  • Generazione di curve sforzo-deformazione complete 
  • Valutazione della variazione spaziale delle proprietà attraverso indenti multipli 
  • Misurazione della durezza 
  • Valutazione della rugosità superficiale (in combinazione con altre analisi) 

 

Applicazioni: 

  • Failure Analysis 
  • Additive Manufacturing: ottimizzazione dei parametri di build, qualifica dei materiali, test di componenti 
  • Controllo qualità 
  • Sviluppo e testing dei materiali 
  • Through Process Testing 

 

Nella versione PLX-Portable, il dispositivo permette la verifica rapida e affidabile dei materiali delle pipeline. Offre risultati di stress-strain accurati e immediati direttamente sul campo, in modo non distruttivo. Grazie alla sua semplice operatività guidata da software, garantisce dati affidabili e accessibili tramite cloud. Il PLX-Portable stabilisce un nuovo standard di accuratezza nel settore, semplificando il processo di verifica dei materiali e riducendo i tempi di analisi. 

Edit Content

Tecnologia CHEMISEM

Thermo Fisher Scientific

NEXTA DMA200

Hitachi High-Tech Science Corporation

Haver CPA 2-1

Haver & Boecker

HAAKE ™ Micro Compounder

Thermo Fisher Scientific

TMA7100 e TMA7300

Hitachi High-Tech Science Corporation

Glove box in atmosfera inerte

Jacomex
Edit Content

No results found.

Edit Content
Non ci sono accessori correlati
Edit Content

Approfondimenti correlati

Non sono stati trovati approfondimenti correlati.

Richiedi informazioni

PLX-Benchtop

Recapiti

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIL

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione