MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo prodotto? Contattaci ora!
Il SEM da banco Phenom XL, serie dal grande successo commerciale, garantisce massime prestazioni ed elevata produttività.
Il Phenom XL G2 arriva fino a 200.000 ingrandimenti con risoluzione <10 nm e viene gestito tramite la nuova, rivoluzionaria interfaccia con immagine SEM a schermo intero (24”), che rende ancora più semplice ed immediato l’utilizzo del SEM da banco. Per i modelli dotati di EDX sono incluse funzioni come il FastMapping, Live EDS ed il nuovo algoritmo predittivo proprietario che rende ancora più semplice ed accurata la quantificazione degli elementi. E’ inoltre disponibile la funzione QuantMap che permette di eseguire mappe elementali con ottimizzazione della quantificazione tramite deconvoluzione dei picchi live.
Il Phenom XL G2 resta uno strumento in grado di garantire elevata qualità d’immagine con la sorgente in CeB6 ad elevata brillanza e durata. Permette inoltre grande produttività grazie alla camera di dimensioni 100mmx100mm in grado di alloggiare contemporaneamente fino a 36 stubs e grazie ai tempi di caricamento del campione e generazione del vuoto inferiori a 40 secondi.
Il SEM da banco Phenom XL G2 monta come detector standard un Backscatter Detector (BSD) a quattro segmenti che fornisce immagini chiare ed ottimamente contrastate, e può lavorare sia in modalità composizionale che topografica. Può essere equipaggiato anche con un Secondary Electron Detector (SED) per ottenere maggiori dettagli superficiali, oltre che con una microsonda EDS completamente integrata (come da prassi Phenom), per microanalisi puntuali o mapping. La sorgente in Esaboruro di Cerio garantisce massima brillanza e durata, per immagini di alta qualità anche su campioni non conduttivi e non metallizzati, oltre ad un segnale ottimizzato per la microsonda EDS.
E’ disponibile il pacchetto Pro Suite che comprende tutta una serie di applicazioni in grado di estendere il tipo di caratterizzazioni effettuabili (Particlemetric, Porometric, Fibermetric, 3D Roughness Reconstruction etc.). Per saperne di più visitate la pagina dedicata.
• secondary electron detector (SED)
• microsonda EDS
• area di scansione estesa (100mmx100mm)
Nella versione Argon compatibile il Phenom XL permette di lavorare in atmosfera non reattiva, ottimizzando i flussi di lavoro. E’ possibile posizionare lo strumento in glove box con atmosfera in Argon e quindi analizzare campioni sensibili come materiali per batterie a base di Litio, principi farmaceutici, materiali igroscopici etc.
No results found.
![]() |
PORTA CAMPIONI STANDARD
Porta campioni per Phenom XL in grado di alloggiare fino a 36 stub da 12mm o un campione della dimensione massima di 100 x 100 x 40 mm. Abbinabile all’opzione di scansione 100 x 100 per poter osservare l’intera area disponibile. Motorizzato su asse X ed Y. |
![]() |
PORTA CAMPIONI EUCENTRICO
Porta campioni motorizzato su 6 assi (X, Y, Z, X’, T ed R), permette di alloggiare un campione della dimensione massima di 70 mm di diametro. Il sistema di tilting eucentrico (da -15 a +90°) e di rotazione compucentrica (360°) garantiscono il mantenimento della posizione e la messa a fuoco sul punto di interesse anche a seguito della movimentazione. Il software di gestione abbinato ha un’interfaccia semplice ed intuitiva che permette la visualizzazione 3D del proprio campione integrando un sistema di sicurezza per evitare collisioni interne alla camera. |
![]() |
INSERTO PER CAMPIONI IN RESINA
Inserto per porta campioni standard che permette di alloggiare in maniera semplice campioni inglobati in resina. Disponibile per resine da 25 mm (fino a 9 campioni), 32 mm (fino a 6 campioni) e 40 mm (fino a 4 campioni).
|
![]() |
PORTA CAMPIONI TENSILEPorta campioni per prove meccaniche, applica una forza in trazione o compressione con cella di carico in grado di raggiungere 150N o 1000N. Abbinato al software Time Lapse Recorder permette di acquisire filmati, oltre che immagini, e monitorare quindi il comportamento del campione soggetto alla forza. |
![]() |
INSERTO PER FILTRI
Inserto per porta campioni standard che permette di alloggiare in maniera semplice filtri. Disponibile per filtri da 25mm (fino a 9 campioni) o da 47 mm (fino a 4 campioni)
|
SEM da banco Phenom XL G2
Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA
+39 06 87465556/7
info@alfatest.it
Lun - Ven : 9am to 18pm
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole