Microfluidizer da Laboratorio

  1. Home
  2. »
  3. Prodotto
  4. »
  5. Microfluidizer da Laboratorio

In Breve

Scale-up garantito

I processori Microfluidizer® da laboratorio sono sistemi ideali per la riduzione della dimensione di particelle o goccioline d’emulsione, la deagglomerazione, l’encapsulazione di principi attivi, o la preparazione di liposomi, e in generale la stabilizzazione delle dispersioni liquide. Gli omogeneizzatori ad alta pressione della Microfluidics offrono il più ampio campo di pressioni disponibile. Ciascuno di loro si basa sulla tecnologia Microfluidics e garantisce un facile scale-up, da piccoli volumi fino a grandi produzioni. L’assenza di parti mobili garantisce sia la robustezza di questi sistemi che distribuzioni granulometriche più omogenee e monodisperse. I Microfluidizer possono lavorare con flussi a varie temperature, da -26°C fino a 84°C (opzioni disponibili anche per temperature superiori).

Descrizione tecnica

Applicazioni
  • Emulsioni
  • Dispersioni
  • Liposomi
  • Deagglomerazione
  • Microencapsulazione in polimeri, liposomi e oli

I processori Microfluidizer® da laboratorio LM20, M-110-P e LV1 necessitano unicamente di un collegamento elettrico.

LM20 – Microfluidizer® da Laboratorio per il Processo ad Alti Shear e piccoli volumi
  • Pressione: fino a 30.000 psi (2.070 bar)
  • Volume minimo: 14 mL
  • Portata (valore per acqua): da 60 a 100 mL/min
  • Dimensioni/peso : 58x84x6 cm (WxDxH) / 114 Kg
  • Reservoir: 300 mL in vetro (vari volumi e materiali in opzione)
M-110P – Microfluidizer® da Laboratorio per il Processo ad Alti Shear
  • Pressione: 2000-30.000 psi (138-2.070 bar)
  • Volume minimo: 50 mL o 25 mL (M-110PS)
  • Reservoir: 300 mL (vari volumi e materiali in opzione)
  • Portata (valore per acqua): fino a 120 mL/min
  • Dimensioni/peso : 78x56x48 cm (WxDxH) / 110 Kg
LV1 – Microfluidizer® per il Processo ad Alti Shear di mini volumi
  • Pressione massima: 30.000 psi (2.070 bar)
  • Volume minimo: 1 mL
  • Reservoir: introduzione e recupero del campione in siringa fino a 10 mL
  • Portata: 6 mL/stroke, fino a 2 stroke/min
  • Dimensioni/peso: 51x65x60.2 cm (WxDxH) / 109 Kg

Approfondimenti correlati

Non sono stati trovati approfondimenti correlati.

Richiedi informazioni

Microfluidizer da Laboratorio

Recapiti

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIL

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione