La tecnologia
Il LUXOR Gold Coater viene utilizzato per l’acquisizione di immagini SEM su campioni non conduttivi. Il rivestimento in oro riduce fortemente l’effetto di charging del campione e permette di lavorare fino ad un ingrandimento di circa 100.000x.
Inoltre migliora l'emissione di elettroni secondari, che permettono di ottenere immagini ad alta risoluzione, rilevando maggiori dettagli del campione. Un altro vantaggio è la riduzione del volume di interazione tra fascio di elettroni e campione, con conseguente significativo miglioramento della risoluzione delle immagini.
Infine in rivestimento evita che i campioni sensibili vengano danneggiati dal fasico di elettroni.
I vantaggi
- Interfaccia utente ottimizzato
Il LUXOR Gold Coater è straordinariamente facile da usare. Grazie al touchscreen integrato, il processo di sputtering può essere avviato con pochi clic.
- Uno strato d'oro estremamente uniforme, sottile e omogeneo.
I test sul campo dimostrano chiaramente che il LUXOR Gold Coater genera grani d'oro più omogenei e più piccoli rispetto ad altri strumenti presenti sul mercato. Inoltre, la tecnologia A² garantisce risultati identici e riproducibili, giorno dopo giorno ed anno dopo anno.
Velocità ed efficienza
Il LUXOR Gold Coater è in grado di gestire fino a sei campioni contemporaneamente. Il processo di sputtering è estremamente preciso e rapido.
- Protezione avanzata del microscopio SEM
Il design unico "a testa in giù" del LUXOR Gold Coater consente la rimozione delle particelle contaminanti durante il processo di sputtering. In questo modo, il vostro microscopio SEM viene protetto in modo ottimale.
Nonostante l'ingombro modesto e l'aspetto elegante possano trarre in inganno, il LUXOR Gold Coater è uno strumento robusto e resistente. È progettato per essere utilizzato intensamente e funzionare senza problemi per molti anni.
Specifiche Tecniche
- Rivestimento Au con aria o Argon
- Massima capacità 7 stub da Ø 12.5 mm o 3 da Ø 25 mm
- Tempo medio di sputtering: 5 minuti (sulla base di uno strato d'oro di 10 nm)
- Modalità aggiuntive: sotto vuoto e drying
- Modalità sotto vuoto e drying: selezionabile in continuo da 7 Pa a 150 Pa
- Pompa doppio stadio a basso consumo energetico
- Tempo di processo da 1 a 600 minuti (selezionabile in continuo)
- Spessore dello strato d’oro: da 1 a 100 nm (selezionabile in continuo)
- Camera di processo: vetro borosilicato Ø 100 mm x 150 mm altezza
- Connettore per il vuoto: DN 16 KF
- Gas: aria o Argon (0,6 bar)
- Dimensioni: 340 x 340 x 290 mm (W x D x H)
- Peso: 11 kg
Il microscopio elettronico SEM è uno strumento ideale per controllare le proprietà della superficie delle fibre e la struttura delle reti di collagene. In questo approfondimento si analizza la membrana di un guscio d'uovo come fonte di collagene per studiarne la carica al microscopio elettronico.