ChocoScope

  1. Home
  2. »
  3. Prodotto
  4. »
  5. ChocoScope

In Breve

SOPAT ha sviluppato uno strumento potente per la caratterizzazione delle particelle solide nel liquore di cacao: il ChocoScope. Grazie al ChocoScope è possibile analizzare in linea la dimensione e la forma delle particelle, come ad esempio, quelle di cacao, zucchero, latte, frutta secca e cialde, senza prelevare o diluire il campione.
Il software di analisi automatizzata delle immagini è in grado di fornire in tempo reale informazioni sulla distribuzione granulometrica (PSDs), insieme ad altri valori comunemente usati ed utili come l’ xv50 o xv90.

Descrizione tecnica

Perché scegliere SOPAT per l’analisi granulometrica?

La sonda foto-ottica SOPAT unisce acquisizioni di immagini stroboscopiche e analisi simultanea, consentendo un controllo continuo del processo. Inoltre l’analisi di immagine automatizzata permette di calcolare dimensione e forma delle particelle in accordo con standard ISO13322-1-2014 e ISO13322-2-2006.
A differenza di altre tecniche di misura granulometrica in linea, il sistema SOPAT può essere usato su liquidi opachi, come il liquore di cacao, visto che non necessita di alcuna diluizione o preparazione del campione.
La tecnologia foto ottica è in grado di differenziare le particelle in base a scala di grigi, dimensione e forma; il software inoltre quantifica particelle irregolari, aggregate o particelle estranee.
Con il sistema SOPAT è possibile controllare il processo h 24 e trasferire le informazioni al proprio sistema di controllo di processo con una connessione intuitiva e semplice via Modbus TCP/IP, OPC UA.

Perchè integrare il sistema SOPAT nella linea produttiva?

Il cacao è un prodotto naturale che si caratterizza per differente durezza, composizione e qualità. Parametri come la forma e dimensione delle particelle, il contenuto di grassi, additivi come gli emulsionati ne influenzano le proprietà reologiche. Per questo è necessario un controllo accurato per ottenere i migliori risultati.
La sonda SOPAT può essere inserita in diversi punti della linea produttiva a seconda delle condizioni del processo e della necessita di evitare contaminazioni. La concezione della sonda con una punta di 12mm di diametro e lunghezza 220 mm consente una semplice integrazione nei processi esistenti (fig 1).

Fig 1. Caratteristiche tecniche

I vantaggi della tecnologia SOPAT per l’analisi di prodotti che contengono cacao.
  • Risultati quantitativi sulla dimensione e forma delle particelle
  • Differenziazione delle particelle in base alla scala di grigi, alla dimensione e alla forma
  • Analisi in tempo reale
  • Non è necessario diluire o prelevare il campione
  • Risparmio di energia, risorse naturali e costi di produzione grazie all’ottimizzazione del processo di macinazione.

Approfondimenti correlati

Non sono stati trovati approfondimenti correlati.

Richiedi informazioni

ChocoScope

Recapiti

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIL

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione