MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo prodotto? Contattaci ora!
Il ChemiSorb 2720 e il ChemiSorb 2750 possono essere equipaggiati per eseguire test di adsorbimento chimico e fisico che sono centrali allo sviluppo, alla sperimentazione e alla produzione di catalizzatori. Essi utilizzano la tecnica dinamica (flusso di gas) con la quale il quantitativo di gas adsorbito dal campione o desorbito dalla superficie del campione viene monitorato da un rivelatore di conducibilità termica (TCD). I dati ottenuti dagli strumenti possono essere utilizzati per calcolare i parametri chiave per la caratterizzazione del catalizzatore: dispersione metallica, superficie attiva, superficie BET, dimensione media dei cristalliti, acidità superficiale o basicità e energia di attivazione tramite modelli cinetici di primo ordine.
ChemiSorb 2720 – Versatilità in un sistema economico
Questo sistema di base senza l’opzione TPx rende le analisi di chemisorbimento accessibili a qualunque laboratorio. Lo strumento esegue rapidamente e con precisione studi di chemisorbimento a impulsi e analisi di superficie. Il ChemiSorb 2720 è dotato di una porta dedicata all’esecuzione dell’analisi di chemisorbimento e di una seconda porta progettata per la preparazione del campione. Dispone inoltre di una ventola di raffreddamento integrata per la porta del campione, quattro (4) ingressi di gas di trasporto, un (1) ingresso di gas di preparazione e la capacità opzionale di alloggiare uno spettrometro di massa o un altro rivelatore esterno collegato alla porta di scarico. Oltre agli esperimenti di chemisorbimento che comprendono la determinazione della dispersione metallica percentuale, area metallica attiva, dimensione dei cristalliti e quantificazione di siti acidi e basici, si possono condurre una serie di esperimenti di fisisorbimento tra cui la superficie BET, la superficie di Langmuir e il volume totale dei pori. Le procedure di regolazione e di dosaggio lo rendono un ottimo strumento didattico per studi di interazione superficiale tra gas e solidi.
Lo strumento di base (senza l’opzione ChemiSoft TPx) permette di raccogliere i dati tramite un misuratore frontale che può essere calibrato per visualizzare i volumi di gas adsorbiti o desorbiti da un campione.
ChemiSorb 2750 – Accuratezza e versatilità
Il ChemiSorb 2750 è stato ulteriormente potenziato con l’aggiunta di un loop per iniezioni di gas attivi sul catalizzatore e presenta un miglioramento del design a due (2) porte che consente di eseguire in simultanea la preparazione e l’analisi in situ di due campioni. Le porte a doppia funzione hanno la capacità di essere utilizzate come una porta di analisi o una porta di preparazione, eliminando la necessità di spostare il campione. Ciò richiede meno sforzo e riduce le probabilità di contaminare un campione attivato esponendolo ai gas atmosferici.
È anche più facile eseguire diversi tipi di analisi. Oltre ai quattro (4) ingressi di gas di trasporto e tre (3) ingressi di gas di preparazione, è stata aggiunta un ingresso (1) di gas dedicato al chemisorbimento a impulsi. In questo modo l’aumento del numero di porte fornisce un metodo rapido per la sostituzione del gas senza la necessità di disinserire, ricollegare e rimuovere le linee di gas manualmente; questo riduce ulteriormente il rischio di contaminazione e migliora la facilità d’uso.
Maggiore precisione, ripetibilità e riproducibilità sono forniti dall’incorporazione di un loop di iniezione in aggiunta al setto. I loop possono essere facilmente smontati e scambiati per fornire diversi volumi di iniezione. Le valvole di ingresso elettricamente attivate consentono l’impiego di gas contenenti H2, CO, O2, N2O, NH3, fonti di vapore liquido o altri adsorbenti. Tre ingressi di gas preparati incorporati e quattro bocchette per il trasporto di carichi consentono una varietà di esperimenti senza dover scollegare, ricollegare e rimuovere le linee di gas.
Capacità aggiunta – ChemiSoft TPx
Il sistema opzionale ChemiSoft TPx espande le funzionalità del ChemiSorb 2720 e 2750 per includere reazioni programmate in temperatura, archiviazione dati e opzioni avanzate per la riduzione dei dati e la comunicazione. La funzionalità di espansione di fisisorbimento include la superficie superficiale BET multipoint.
No results found.
ChemiSorb
Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA
+39 06 87465556/7
info@alfatest.it
Lun - Ven : 9am to 18pm
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole