Axia ChemiSEM

  1. Home
  2. »
  3. Prodotto
  4. »
  5. Axia ChemiSEM

In Breve

SEM EDS

L’Axia ChemiSEM rappresenta la scelta ideale per chi cerca un microscopio elettronico a scansione che garantisca la massima flessibilità ed una esperienza d’uso semplificata, senza doversi scontrare con i costi di gestione e le difficoltà di utilizzo che un SEM da pavimento normalmente comporta. Rispetto ai SEM tradizionali l’Axia ChemiSEM utilizza algoritmi unici che permettono di processare in contemporanea tutti i segnali e permette quindi di ottenere in tempo reale informazioni morfologiche e composizionali, col segnale EDS che viene acquisito in background ed aggiornato in continuo.

Descrizione tecnica

L’Axia ChemiSEM permette all’operatore di scegliere quali elementi visualizzare ed effettuare quindi mappe quantitative live nelle aree di proprio interesse. Inoltre consente di lavorare con la massima semplicità grazie alla tecnologia SmartAlign che garantisce allineamenti automatici della colonna. La camera estremamente capiente garantisce la possibilità di caricare campioni anche di grosse dimensioni e dal peso considerevole. La disponibilità di molti accessori e detector opzionali (Stage a temperatura controllata, EBSD, Catodoluminescenza, Raman etc.) lo rende uno strumento estremamente flessibile e versatile per le applicazioni più variegate. phenom

Caratteristiche principali
  • Tempi di caricamento ed acquisizione estremamente rapidi, 2 volte più veloci rispetto ad un SEM tradizionale
  • Mappatura elementale Live, per effettuare analisi quantitative nella metà del tempo normalmente richiesto
  • Caricamento del campione flessibile, camera di facile accesso con stage in grado di accomodare anche campioni grossi e pesanti (10Kg) pur mantenendo tempi di generazione del vuoto molto bassi
  • Interfaccia utente intuitiva che permette di gestire imaging, EDS e reporting in semplicità
  • Allineamenti automatici tramite tecnologia SmartAlign
  • Manutenzione semplificata, con la possibilità di sostituire la sorgente in tempi rapidi
  • Workflow automatizzabili, tramite sistema di sviluppo con software AutoscriptTM
Edit Content

AFM Cypher

Oxford Instruments

SEM da banco Phenom XL G2

Thermo Fisher Scientific

SEM da banco Phenom Pharos G2

Thermo Fisher Scientific

Morphologi 4-ID

Malvern Panalytical

LUXOR Platinum Coater

Luxor Tech
Edit Content

No results found.

Edit Content
Non ci sono accessori correlati
Edit Content

Approfondimenti correlati

Richiedi informazioni

Axia ChemiSEM

Recapiti

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 ROMA

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIL

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9am to 18pm

Scrivi un messaggio

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione