Caratteristiche e vantaggi
- Consente la preparazione e l'analisi del campione a pressioni fino a 1000 psia con controlli di sicurezza integrati.
- Il protocollo di analisi versatile consente un sequenze di esperimenti complessi.
- Esperimenti in situ con un numero di step praticamente illimitato.
- Registra la pressione come parte dell'esperimento.
- Capace di chemisorbimento a impulsi, TPR, TPD, TPO, BET.
- Tre (3) Mass Flow Controller e un regolatore di pressione controllato elettronicamente forniscono un preciso controllo del gas.
- Dodici (12) ingressi di gas, quattro (4) per ognuna delle categorie Preparazione, Carrier e Loop.
- I tubi di campionamento in acciaio inox sono in grado di sopportare temperature e pressioni ben al di sopra dei limiti del sistema.
Sistema di reporting interattivo che include un'interfaccia grafica estremamente versatile che consente la presentazione personalizzata dei risultati.
Applicazioni tipiche
- HPTPR - TPR ad alta pressione per emulare le condizioni di attivazione commerciale di un catalizzatore metallico supportato.
- Applicazioni nel settore delle celle a combustibile che richiedono il reforming delle alimentazioni di idrocarburi ad H2.
- Applicazioni di immagazzinamento di H2 usando miscele di idruri metallici la cui capacità di stoccaggio di H2 dipende dalla temperatura - l'utente può variare la pressione di H2 per determinare la capacità di stoccaggio in funzione della
- pressione.
- Semplici reazioni chimiche dove il mix di prodotto cambia in funzione della pressione - l'analizzatore AutoChem 2950 HP funziona come un microreattore a tipiche temperature e pressioni di processo, consentendo all'utente di acquisire dati a condizioni commerciali.
Siamo felicissimi di annunciare la nostra futura collaborazione con MICROMERITICS: dal 1° Gennaio 2019 Alfatest distribuirà in esclusiva in Italia i prodotti leader nella misura dell'AREA SUPERFICIALE, POROSITÀ, DENSITÀ E CHEMISORBIMENTO DI POLVERI E SOLIDI
19 Giugno 2023
Lago di Como