Data inizio: 03 Marzo 2016 - Data fine: 03 Marzo 2016
Pavia
La Prof.ssa Perugini, coordinatrice del Master di II livello in «Scienze Cosmetologiche» e responsabile del laboratorio di Tecnologie Farmaceutiche, Prodotti Cosmetici e Nutraceutici dell'Università di Pavia è lieta di invitarVi al workshop organizzato in collaborazione con ALFATEST:
Una giornata interamente dedicata a scoprire la teoria e l'uso di alcune tecniche strumentali utili per lo sviluppo di formulazioni farmaceutiche e cosmetiche!
Ore 09:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 Benvenuto agli invitati - Prof.ssa Perugini
Ore 10.10 Approfondimento dei concetti teorici e pratici di alcune tecniche:
La diffrazione Laser - tecnica di riferimento mondiale per la caratterizzazione granulometrica di emulsioni, sospensioni e polveri Agata Papa - Alfatest
Turbiscan Tower - il riferimento della tecnologia MLS per una caratterizzazione completa della STABILITA' delle dispersioni concentrate Marco Congia - Alfatest
Importanza della reologia nello sviluppo di formulazioni farmaceutiche e cosmetiche Maurizio Lugli - Alfatest
Microfluidificazione per la preparazione di micro e nano emulsioni e sospensioni Maurizio Lugli - Alfatest
Microscopia elettronica a scansione: immagini di alta qualità ed analisi elementare EDX per tutti con SEM da banco! Fabio De Simone - Alfatest
Ore 13.00 Pranzo a buffet presso la sala ristoro del Polo Tecnologico
Ore 14.00 Uso pratico degli strumenti con possibilità di analizzare dei campioni di interesse:
Mastersizer 3000
Turbiscan Tower
Reometro Kinexus
Phenom Pro X
Ore 17.00 Conclusione dei lavori