Caricamento Eventi

Soluzioni avanzate per la microscopia elettronica e l’analisi dei materiali

21 Maggio 2025
9:30 am - 5:00 pm

Dove?

Alfatest, Via Firenze 30/A
Cernusco Sul Naviglio, 20062

Più informazioni

Aggiungi l’evento al calendario o condividi sui social.

*EVENTO GRATUITO*

Il workshop, progettato per utenti di ogni livello di esperienza, permetterà di scoprire e approfondire lo stato dell’arte delle soluzioni Thermo Fisher per la microscopia elettronica.

Verrà mostrato come il portfolio di strumenti della Thermo Fisher permetta di caratterizzare appieno struttura, composizione chimica e proprietà dei materiali.

La mattina sarà dedicata alle presentazioni teoriche, nel pomeriggio si terrà la sessione pratica sugli strumenti, con la possibilità di analizzare i propri campioni.

Grazie a sessioni pratiche, verranno approfondite le peculiarità dei singoli modelli. La velocità e semplicità d’uso del Phenom XL G2, associato al software ParticleX, la risoluzione nanometrica del Phenom Pharos, le capacità analitiche dell’Axia ChemiSEM, le potenzialità del SEM alta risoluzione modello FIB-SEM Scios 2 ed il software Avizo per l’analisi di immagini 2D e 3D, pensato per automatizzare questo tipo di studi.
Queste tecnologie avanzate consentono di guadagnare tempo, migliorare la risoluzione delle analisi e ottenere informazioni dettagliate e complementari su materiali avanzati, sia in ambito di controllo qualità sia per lo sviluppo di nuovi prodotti.

Per analizzare i campioni, scarica il modulo apposito ed allegalo in fase di iscrizione. Inoltre è possibile inviare le immagini SEM (acquisite con uno strumento Thermo Fisher Scientific) per un’analisi Avizo, scrivendo a webinar@alfatest.it. I risultati di questa analisi saranno poi presentati e approfonditi insieme durante il workshop.

Non perderti il workshop per scoprire come sfruttare queste tecnologie avanzate e migliorare la qualità e l’efficienza delle tue analisi!

Scaletta evento

9.15 Registrazione partecipanti
9.30 Soluzioni ortogonali per caratterizzazione materiali – Fabio De Simone, Alfatest
9.40 Alfatest: partner di microscopia elettronica a 360° – Dario Bozzo, Alfatest

10.15 Coffee break

10.30 Uno sguardo oltre i limiti: la potenza dei SEM, TEM e Dual Beam di Thermo Fisher – Dr.ssa Alice Scarpellini, Thermo Fisher Scientific
11.15 Analisi delle immagini e intelligenza artificiale: la rivoluzione nel controllo qualità dei materiali con il Software Avizo – Dr. Federico Gamba, Thermo Fisher Scientific
12.00 Talk – Daniele de Felicis, Università degli studi di RomaTre
12.40 Visita aI laboratori Alfatest

13.00 Pausa pranzo

14.00 – 17.00 Sessione hands-on, con analisi dei campioni:

scrivici ora

Compila il form per iscriverti all’evento, potrai caricare la modulistica pdf(modulo campione) direttamente tramite il form.(max 5 mb)

Rimaniamo in contatto

INDIRIZZO

Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 Roma

TELEFONO

+39 06 87465556/7

EMAIl

info@alfatest.it

I NOSTRI ORARI

Lun - Ven : 9.00 - 18.00

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

Grazie!

La richiesta è stata inoltrata correttamente.

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione