Data inizio: 30 Gennaio 2018 - Data fine: 30 Gennaio 2018
Cinisello Balsamo (MI)
Sede ALFATEST srl - Via Pellizza da Volpedo 59 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Quantificazione, identificazione e caratterizzazione di esosomi, virus, liposomi, nanoparticelle, aggregati proteici, etc. |
Come arrivare: prendere la metro verde da Milano Centrale, scendere a Loreto e cambiare con la Rossa, scendere all'ultima fermata Sesto Primo Maggio, da qui con il TAXI raggiungerete il nostro lab in meno di 10 minuti.
PROGRAMMA
09:15 Welcome Coffee
09:45 Introduction - Roberto Santoliquido - Alfatest srl
10:00 Introduction to Nanosight and its Bioapplications - Dr. Tom Dennison - Malvern Panalytical
10:30 Does conjugation strategy matter? Cetuximab functionalize gold nanocages for triple negative breast cancer targeting. - Dr.ssa Svetlana Avvakumova - Università degli Studi di Milano-Bicocca - Dip. Biotecnologie e Bioscienze
10:50 NTA for quantitative evaluations of natural nanovesicles levels in either biological or Human body samples - Dr.ssa Antonella Logozzi - Istituto Superiore di Sanità
11:20 Coffee Break
11:30 Detection and Physicochemical Characterization of Bacterial Membrane Vesicles (MVs) and Synthetic Vesicles through conventional and innovative technologies. - Prof. Cristian Celia - Università degli Studi G.D'Annunzio Chieti Pescara - Dip. di Farmacia
12:00 Serum-derived extracellular vesicles (EVs) impact on vascular remodelling and prevent muscle damage in acute hind limb ischemia - Dr.ssa Cristina Grange - 2i3T Scarl - Università di Torino - Dip. Scienze Mediche
12:30 Loss of exosomes in progranulin-associated frontotemporal dementia - Dr.ssa Miriam Ciani - Molecular Markers Laboratory - I.R.C.C.S. Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli
13:00 New techniques for particles and biomolecules characterization - Roberto Santoliquido - Alfatest srl
13:10 Lunch
14:00 USER-MEETING NANOSIGHT
Sessione dedicata agli utilizzatori della tecnica NTA
Gli specialisti della Malvern Instruments e di Alfatest saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande degli utilizzatori di strumenti Nanosight. Sarà un'occasione unica di confronto e crescita, per garantire la qualità dei dati ottenuti sui propri campioni con la tecnica NTA.
17:00 End of the Workshop
Cos'è la Nanoparticle Tracking Analysis? Nanoparticle Tracking Analysis (NTA) è una tecnica innovativa per misurare la dimensione e la concentrazione di vescicole o particelle in un liquido, nel range 10-2000 nm. La NTA e gli strumenti della linea Nanosight sono un esclusività della Malvern Instruments.