MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
Aggiungi l’evento al calendario o condividi sui social.
*EVENTO GRATUITO*
Thermo Fisher Scientific e Alfatest sono lieti di invitarvi al workshop “L’evoluzione delle tecniche di analisi dei materiali: spettroscopia, reologia e analisi termica”. Durante questo incontro verranno presentate le più recenti soluzioni analitiche per la caratterizzazione di materiali polimerici e discussi casi applicativi. Seguirà una sessione di prove pratiche su strumentazione FTIR e Rheo Raman.
Per iscriversi clicca sul pulsante “iscriviti con il form d’iscrizione”.
9.30 Registrazione partecipanti
10.00 Introduzione alla giornata – Maurizio Fiorini, DICAM Università di Bologna
10.15 Tecniche di caratterizzazione reologica su materiali polimerici – Graziella Gariano, Alfatest
10.45 La tecnica accoppiata TGA-FTIR per il “reverse engineering” dei materiali– Barbara Bravo, Thermo Fisher Scientific
11.15 Coffee break
11.30 Analisi termica e compounding di compositi a base PLA– Stefano Del Buffa, Alfatest
12.00 Spettroscopia Raman dalla ricerca al controllo di processo – Luca Scalise, Thermo Fisher Scientific
12.30 Caratterizzazione mediante spettroscopia vibrazionale (Raman e FTIR) di poliesteri furanici– Maurizio Fiorini, DICAM Università di Bologna
13.00 Pranzo di lavoro
14.00 Prove pratiche su FTIR e Rheo Raman
16.00 Chiusura lavori
Compila il form per iscriverti all’evento, potrai caricare la modulistica pdf(modulo campione) direttamente tramite il form.(max 5 mb)
Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 Roma
+39 06 87465556/7
info@alfatest.it
Lun - Ven : 9.00 - 18.00
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
La richiesta è stata inoltrata correttamente.
In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole