Data inizio: 12 Settembre 2018 - Data fine: 14 Settembre 2018
Bologna
Torna a settembre 2018 nella città di Bologna il Convegno Nazionale AIM, appuntamento che si ripete con cadenza biennale dal 1946. Il Convegno assume un carattere multi seminariale, con particolare attenzione ai settori automotive, packaging e della meccanica in generale, in accordo con la vocazione industriale del territorio dell’Emilia Romagna.
Alfatest parteciperà con una presentazione: "Imaging morfologico per la caratterizzazione di dimensione e forma delle polveri metalliche" a cura dello specialista di granulometria e morfologia, Marco Congia, il 13 Settembre alle ore 10.20
Abstract:
L'imaging morfologico, con analisi automatizzata d'Immagini, sta diventando una tecnica essenziale per caratterizzazione delle materie prime dedicate alla metallurgia delle polveri e l'additive manufacturing, offrendo un'informazione morfologica in modo automatico, rapido e specifico. L'analisi morfologica può intervenire quando la sola analisi granulometrica non è sufficiente a spiegare il comportamento delle polveri, oppure per ottimizzare le proprietà di un materiale, fornire dati affidabili ed informazioni uniche durante lo sviluppo e la produzione di nuovi prodotti. L'imaging morfologico fornisce in un’unica misura dati statistici di dimensione, forma, trasparenza e altre proprietà fisiche come la convessità, la rugosità, l'elongazione, etc. Grazie all'analisi e la classificazione rapida di centinaia di migliaia di particelle, l'imaging morfologico garantisce, a differenza di un microscopio manuale, un risultato statisticamente rappresentativo e robusto, e permette di confermare e quantificare la presenza di agglomerati o particelle indesiderate all'interno di un campione
Il Convegno Nazionale, oltre che offrire un’unica ed imperdibile occasione di confronto e di aggiornamento professionale, è una preziosa opportunità di incontro, di scambio di idee e di esperienze. Non mancate! Vi attendiamo numerosi a Bologna!
Per maggiori informazioni visita il sito del congresso, clicca qui.