MY ALFATEST
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
Aggiungi l’evento al calendario o condividi sui social.
La nanomedicina, l’applicazione della nanotecnologia al settore sanitario, suscita oggi grandi aspettative in diversi applicazioni e campi come la biologia, la fisica, la chimica, le scienze dei materiali, la nanotecnologia e la drug delivery per lo sviluppo di terapie avanzate per i pazienti.
Per questo la conferenza 1° International Northern-Southern Europe Workshop in Nanomedicine, ha come obiettivo riunire un vasto numero di esperti provenienti da tutta Europa (e non solo) per discutere, approfondire e creare un proficuo network per promuovere la nanomedicina in diverse ambiti, dalla ricerca contro il cancro ai polimeri fino alla medicina rigenerativa. Inoltre la conferenza mira ad evidenziare l’impatto della nanomedicina nelle aziende farmaceutiche.
Non perderti la presentazione “Dolomite Microfluidic Technology for Nanoparticle Synthesis” , a cura della nostra product manager esperta in batch e flow chemistry Alice Brun.
Per maggiori informazioni vista il sito dell’evento.
Compila il form per iscriverti all’evento, potrai caricare la modulistica pdf(modulo campione) direttamente tramite il form.(max 5 mb)
Direzione ed uffici amministrativi Via Giulio Pittarelli, 97 - 00166 Roma
+39 06 87465556/7
info@alfatest.it
Lun - Ven : 9.00 - 18.00
Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.
La richiesta è stata inoltrata correttamente.
In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole