10 cose che forse non sapete sulla chimica a flusso continuo

1. Cos’è la chimica in flusso? Con la chimica in flusso le reazioni sono eseguite in un tubo, un capillare o un dispositivo microstrutturato (un reattore a flusso). Rispetto a […]
Migliorare la sostenibilità ambientale con il reattore Orb Pilot: il caso di una lavanderia industriale

La Xeros Technology group – azienda specializzata nella produzione di prodotti a base di polimeri sostenibili per le lavanderie industriali – si è rivolta alla Syrris per richiedere un reattore incamiciato con […]
Scale-up riproducibile della sintesi di nanoparticelle d’oro

I ricercatori di un’università brasiliana hanno utilizzato il reattore incamiciato Orb della Syrris per scalare il loro processo di sintesi di nanoparticelle d’oro. Il Prof. Ricardo Aucélio della Pontificia Universidade Católica lavora alla produzione […]
L’Elettrochimica semplificata con le tecniche di sintesi chimica in flusso continuo

L’elettrochimica ha un enorme potenziale da offrire a chi fa sintesi organica. L’uso dell’elettrochimica nei laboratori moderni è tuttavia piuttosto scarso. Ciò è dovuto in gran parte all’assenza di apparecchiature […]
TauRx Therapeutics impiega i reattori Atlas HD per lo sviluppo di principi attivi farmaceutici (API)

I ricercatori della TauRx Therapeutics – azienda leader nella ricerca sull’Alzheimer- utilizzano la gamma Atlas HD di reattori incamiciati e la pompa a siringa Atlas per semplificare ed accelerare il […]
La sintesi chimica in flusso continuo nell’industria farmaceutica

La mia personale esperienza con la sintesi chimica in flusso continuo nell’industria farmaceutica Lavorando in Pfizer per oltre 10 anni (dal 2001 al 2011), ho assistito al primo tentativo di […]
La chimica in flusso continuo consente un maggior controllo e minori variazioni nei processi di nanoprecipitazione

Qual è la sfida? La nanoprecipitazione è il metodo più utilizzato per la preparazione di nanoparticelle polimeriche per il rilascio di farmaci (drug delivery), ma fino ad oggi, la riproducibilità […]
Perché utilizzare un sistema di sintesi chimica in flusso continuo?

Quali sono i benefici nello svolgere le vostre sintesi chimiche in flusso? Tra i principali motivi che hanno spingo i chimici di varie industrie ad introdurre la sintesi in flusso […]