Hot Melt Extrusion nell’industria farmaceutica

L’estrusione a caldo (Hot Melt Extrusion, HME) è il processo di lavorazione di materiali polimerici al di sopra della loro temperatura di transizione vetrosa (Tg) al fine di ottenere […]
Raggiungere gli ambiziosi obiettivi di produzione di polimeri LCP con analisi termo meccanica TMA7100. Il caso dell’azienda Ningbo Jujia

La Ningbo Jujia, fondata nel 2017, è un’azienda innovativa specializzata in prodotti polimerici, in particolare polimeri a cristalli liquidi (LCP). Grazie ad investimenti in Ricerca & Sviluppo l’azienda ha vinto […]
Analisi termica: ottieni le giuste informazioni dai tuoi polimeri!

L’analisi termica è una tecnica fondamentale per supportare la produzione e lo sviluppo di nuovi polimeri e materiali compositi, oltre che per il controllo qualità di materie prime. Nel caso […]
RealView: un’analisi termica visibilmente migliore

L’esclusivo sistema RealView di Hitachi consente di osservare cosa accade al vostro campione mentre eseguite una misura di analisi termica. Se vi è mai capitato di completare un’analisi DSC, TGA o DMA […]
L’impiego di una pressa elettrica automatica per sigillare i crogioli DSC

Al fine di ottimizzare la sensibilità e la stabilità delle misure di calorimetria a scansione differenziale(DSC) e di prevenire eventuali contaminazioni all’interno della fornace, i crogioli devono normalmente essere chiusi o […]
La tecnologia alla base delle performance straordinarie della linea *NEXTA STA*

Abbiamo visto in questo precedente approfondimento (clicca qui per leggerlo) la tecnologia alla base delle performance della serie NEXTA DSC, un nuovo standard nel mercato della calorimetria a scansione differenziale (DSC). […]
La tecnologia alla base delle performance straordinarie della linea *NEXTA DSC*

La serie NEXTA DSC stabilisce un nuovo standard nel mercato della calorimetria a scansione differenziale (DSC) grazie a una sensibilità superiore e performance uniche sul mercato in termini di stabilità […]
Cioccolato: ottieni una qualità perfetta con la calorimetria a scansione differenziale NEXTA DSC!

Come ti piace gustare il cioccolato? Cremoso oppure friabile? Dovrebbe sciogliersi in bocca senza risultare appiccicoso sulle mani? Ognuno di noi sa cosa aspettarsi dal proprio cioccolato preferito ed intere […]
Analisi termica: la soluzione avanzata per la produzione di prodotti ceramici

Introduzione Il caolino, conosciuto anche come argilla bianca, è costituito prevalentemente da caolinite e halloysite e deriva dall’alterazione atmosferica delle rocce di granito. La sua formula chimica è Al2Si2O5(OH)4. nH2O […]
L’ analisi termo-meccanica (TMA) e l’analisi dinamico meccanica (DMA)

Con il termine termoanalisi si indica una famiglia di tecniche di nelle quali si monitora una proprietà del campione in funzione della temperatura o del tempo, sottoponendo il campione in atmosfera inerte […]