Analisi Termica

Analisi Termica

5 Ragioni per scegliere la termo-analisi di Hitachi

Hitachi ha sviluppato, prodotto e fornito strumentazione per l’analisi termica da quando è stato commercializzato il primo calorimetro Hitachi nel 1974. Hitachi lavora da almeno 50 anni in stretta collaborazione con i propri clienti sviluppando soluzioni alle problematiche dell’analisi termica, e fornisce oggi un’ampia gamma di strumenti compresi la DSC, la STA, la TMA e la DMA. 

Oltre alla pluridecennale esperienza di Hitachi, ecco altri cinque motivi per valutare e scegliere Hitachi per i vostri bisogni di analisi termica: 
1. Hitachi ha venduto più di 20.000 analizzatori termici 
Hitachi non è un nuovo arrivato nel mercato dell’analisi termica.

Scopri di più »
Analisi Termica

Riciclo e riutilizzo di materiali polimerici

È impossibile discutere del massiccio aumento della produzione di polimeri senza riconoscerne l’impatto sull’ambiente. Da un lato, l’uso della plastica negli imballaggi e nei trasporti contribuisce a mantenere basse le emissioni perché la sua leggerezza aumenta il risparmio di carburante, ma d’altro canto le proprietà che rendono la plastica così utile – stabilità e longevità – la rendono difficile da smaltire.

Scopri di più »
Analisi Termica

Caratterizzazione della miscibilità di sistemi polimerici mediante analisi termica meccanico dinamica

I polimeri sono ampiamente usati negli oggetti di tutti i giorni, così come in molte applicazioni industriali, e il loro impiego è in continua crescita. Per soddisfare i requisiti che riguardano alcune proprietà meccaniche, stabilità termica, processabilità o resistenza chimica, la miscelazione di due o più polimeri si è rivelata essere una soluzione semplice ed economica.

Scopri di più »
Analisi Termica

Il nuovo sistema RealView con microscopio polarizzato

Il sistema Real View® Polazrized Micro Sample Observation Unit introduce un approccio innovativo per l’analisi strutturale ad alta precisione, espandendo le capacità analitiche dei calorimetri a scansione differenziale sia per le aziende che per i laboratori di ricerca

Scopri di più »
Analisi Termica

Hot Melt Extrusion nell’industria farmaceutica

L’estrusione a caldo (Hot Melt Extrusion, HME) è il processo di lavorazione di materiali polimerici al di sopra della loro temperatura di transizione vetrosa (Tg) al fine di ottenere una miscelazione di leganti termoplastici e/o polimeri e composti attivi.

Scopri di più »
Analisi Termica

Raggiungere gli ambiziosi obiettivi di produzione di polimeri LCP con analisi termo meccanica TMA7100. Il caso dell’azienda Ningbo Jujia

La possibilità di sviluppare un materiale con un determinato valore di CTE e, soprattutto, trovare una tecnica di caratterizzazione accurata ed affidabile rappresentavano requisiti fondamentali e di importanza strategica per Ningbo Jujia, fun’azienda innovativa specializzata in prodotti polimerici.
L’analisi termo meccanica (TMA) è la tecnica ideale per misurare il CTE dei film plastici

Scopri di più »
X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione