NTA Nanoparticle Tracking Analysis

  La tecnica NTA Nanoparticle Tracking Analysis utilizza le proprietà della luce diffusa (light scattering) e del movimento browniano per ottenere la distribuzione dimensionale e la concentrazione dei campioni in […]

Automated batch chemistry

Per un chimico, garantire la riproducibilità di una reazione chimica può essere un’impresa molto scoraggiante. E’ difficile monitorare correttamente le reazioni per replicarle manualmente, è semplicemente noioso e frustrante dover […]

Flow chemistry

La sintesi chimica in flusso è il processo di esecuzione di reazioni chimiche in un capillare o nei canali di un microreattore: i reagenti disciolti nel solvente di reazione vengono […]

Granulometri Foto-ottici

La tecnologia HAVER CPA Il processo di misura della tecnologia HAVER CPA è basato sull’analisi dinamica dell’immagine delle dimensioni delle particelle (secche e non agglomerate) e della loro forma di […]

Reologia delle polveri

  Le polveri sono materiali unici costituiti da 3 fasi distinte: particelle aria tra le particelle e spesso, acqua all’interno o sulla superficie delle particelle Si commette spesso l’errore di […]

Analisi Termica

Con il termine analisi termica o termoanalisi si indicano una famiglia di tecniche di caratterizzazione che misurano variazioni nelle proprietà del campione in funzione della temperatura (riscaldamento o raffreddamento). In […]

Fisisorbimento

Gli atomi che costituiscono un solido sono legati da ogni lato ad altri atomi. In ogni caso gli atomi sulla superficie sono legati in modo incompleto. Questi atomi di superficie, […]

Porosimetria a mercurio

Il termine “porosimetria” è spesso genericamente utilizzato per una serie di misure che includono: la dimensione dei pori, il volume, la densità, e altre caratteristiche legate alla porosità di un materiale. La porosità […]

Chemisorbimento

Il chemisorbimento è comunemente utilizzato per determinare su catalizzatori la percentuale di dispersione e la superficie attiva del metallo, l’area, la dimensione delle particelle attive e l’acidità superficiale. Dispersione del […]

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione