Automated batch chemistry

Per un chimico, garantire la riproducibilità di una reazione chimica può essere un’impresa molto scoraggiante. E’ difficile monitorare correttamente le reazioni per replicarle manualmente, è semplicemente noioso e frustrante dover […]

Flow chemistry

La sintesi chimica in flusso è il processo di esecuzione di reazioni chimiche in un capillare o nei canali di un microreattore: i reagenti disciolti nel solvente di reazione vengono […]

Field-Flow Fractionation

‘Field-Flow Fractionation’ o FFF indica una famiglia di tecniche per la separazione in fase liquida di particelle e/o macromolecole di qualsiasi tipo, come proteine o polimeri, nel range da 1 nanometro a 100 microns. Il […]

Porometria gas-liquido

La porometria gas-liquido, nota anche come porometria a flusso capillare (CFP), misura la distribuzione della dimensione dei pori passanti in materiali quali membrane, filtri, non tessuti (nonwoven), carta, hollow fiber, ceramici. La […]

Analisi Termica

Con il termine analisi termica o termoanalisi si indicano una famiglia di tecniche di caratterizzazione che misurano variazioni nelle proprietà del campione in funzione della temperatura (riscaldamento o raffreddamento). In […]

Diffusing Wave Spectroscopy / Micro-Reologia

La MS-DWS è una tecnica di Light Scattering che caratterizza la mobilità delle particelle in un fluido. Principio di Misura della MS-DWS Il campione, opaco e concentrato, viene illuminato da […]

Confined Flow Rheology

Principio di misura Due fluidi vengono spinti insieme in un chip a forma di Y all’interno di un flusso laminare. L’interfaccia tra il campione ed una soluzione di riferimento viene […]

Dynamic Light Scattering e MADLS

Gli strumenti di Light Scattering della Malvern Instruments, serie Zetasizer, nella loro configurazione completa offrono fino a 3 tecniche diverse: Dynamic Light Scattering Elettrophoretic Light Scattering Static Light Scattering La […]

Estrusione

L’estrusione è di gran lunga il più importante e più antico metodo di lavorazione e formatura di materiale plastico. Questo processo riguarda quasi tutti i polimeri termoplastici sintetici (polipropilene, polietilene, […]

X

MY ALFATEST

Per avere accesso a tutte le aree del sito web o per visualizzare i documenti e i file multimediali effettua il login o la registrazione.

Dashboard

Pubblicazioni

Accedi alle pubblicazioni
Clicca qui

Eventi

Scopri tutti gli eventi Alfatest
Clicca qui

Consumabili

Richiedi un preventivo
Clicca qui

Video e Multimedia

Assistenza

Richiedi supporto e assistenza tecnica
Clicca qui

I nostri tecnici

In Alfatest dedichiamo particolare attenzione alla formazione dei nostri tecnici, perché consideriamo l’elevato livello professionale del nostro personale un vero “PLUS” da mettere a disposizione dei clienti. I nostri tecnici sono altamente qualificati, grazie a costanti aggiornamenti e ad annuali corsi di aggiornamento all’estero presso le aziende che distribuiamo. Ogni anno devono superare specifici test per ottenere la certificazione che li autorizza ad eseguire i test e rilasciare la certificazione “OQ”. Sono specializzati in specifiche tecniche per garantire la loro efficienza nella diagnostica, l’intervento tecnico ma anche la messa a punto di metodi ed il supporto ai ns. clienti. La squadra di tecnici si divide tra Nord Italia e Sud Italia, muovendosi rispettivamente dai ns. uffici di Cernusco sul Naviglio (MI) e di Roma per garantire dei tempi d’intervento minimi, anche per le regioni del Sud e le Isole

Ricerca per campo di applicazione