Il Mastersizer 3000 è senza dubbio il granulometro a diffrazione laser leader più famoso nel mondo e lo è per molte ragioni: la sua comprovata capacità di fornire nel tempo dati granulometrici affidabili e robusti, l’incredibile facilità d’uso e la grande flessibilità che offre nella dispersione dei campioni… ma l’elenco è lungo e non finisce qui!
Gli attuali utilizzatori del Mastersizer 3000 lo sanno bene. Basta leggere ciò che affermano su Select Science.
Accordare il Mastersizer 3000 come un’orchestra sinfonica
A partire dal lancio nel 2011, il Mastersizer 3000 ha continuato a evolversi portando tante nuove entusiasmanti funzioni. È stato come vedere un’orchestra prendere forma, passando da un abile violinista solista a un’orchestra sinfonica completa con le sue diverse sezioni che suonano in completa armonia.
Si è continuato a migliorare le capacità di dispersione, sia a secco che a umido, ed è stata introdotta una soluzione di campionamento automatico, l’Auto-Lab. Dai delicati prodotti farmaceutici e additivi alimentari fino agli slurries per le batterie, ai fanghi di perforazione e ai materiali da costruzione, il Mastersizer 3000 rimane sempre la soluzione ideale.
L’analisi dinamica di immagine è arrivata con Hydro Insight, che consente l’analisi della forma delle particelle e fornisce una finestra per un’analisi più approfondita dei materiali.
Oggi il Mastersizer sta diventando uno strumento intelligente grazie allo Smart Manager e al Data Quality Guidance per sfruttare ancor di più il potenziale del Mastersizer 3000 grazie al machine learning (apprendimento automatico).
…..e c’è ancora molto altro da scoprire!